Sotto tiro. Storie di mafia e antimafia
La Lombardia che vede e non dimentica le vittime della mafia
PUNTATA DEL 14 12 2010
Una chiacchierata con Giulio Cavalli, istrionico genio del teatro, per non dimenticare che il silenzio è complicità e che la complicità è un crimine. “Nomi cognomi e infami” è il titolo di uno spettacolo teatrale che nel cuore della Lombardia scossa dalle dichiarazioni di Roberto Saviano fatica ad ammettere con sé stessa l’esistenza delle mafie sul proprio territorio.
IL PROGRAMMA
Una trasmissione di denuncia del fenomeno mafioso e della penetrazione della criminalità organizzata nella società e nell’economia italiana, della presenza delle mafie anche nel nord del nostro Paese, dell’economia criminale, e con l’obbiettivo di rappresentare un anello nella catena di storie iniziative in difesa della legalità. Dall’inviato del Sole 24 ore Roberto Galullo che da anni lavora sul campo per approfondire queste tematiche, e che ha già condotto su Radio 24 altre trasmissioni sul tema della legalità.