Dico, mentre la politica italiana si contorce dolorosamente nell’inseguire l’UDC, farla digerire ai dirigenti e agli elettori, mentre Pippo e gli amici del PD cercano di tenere la barra dritta su alleanze che abbiano un senso, mentre alcuni vogliono incassare il colpo dell’aut aut di Casini “mai con SEL e IDV“, mentre i dirigenti (anche lombardi) ci dicono che bisogna inseguire il centro per vincere, perché è indispensabile e mentre sembra che la classe dirigente del centrosinistra non sappia pensare ad un’alternativa che non passi per forza dal centro, mentre anche il PDL vorrebbe provare a ricucire, loro cosa fanno? Loro, i più inseguiti, corteggiati del momento, come vivono il momento storico? Ti aspetteresti che si armino per un’estate di trattative, dibattiti e confronti. Una cosa del genere, no? No.
Caro Giulio, con stima per la Tua Persona e da organizzatore dell'evento, rivendico il panino con la porchetta invitandoTi al prossimo evento di AreaC3, dove magari evolveremo in un panino al salame. Perchè la Politica, come mi insegni Tu, è anche Amicizia e quindi che c'è di male nel chiudere festosamente?
Mi spiace – senza fare il noioso – solo che il volantino sia stato tagliato, perchè ad AREAC3 i partecipanti, non solo hanno mangiato la porchetta, ma hanno discusso e votato 11 proposte di riforma per migliorare la vita dei cittadini. In ogni caso, come ho detto già in un tweet a Pippo Civati, magari una UDC controcorrente inizia quasi a starVi simpatica…
Buone vacanze Giulio ed a presto, spero con l'impegno reciproco di provare a guardarci negli occhi prima di dire che siamo incompatibili. In Lombardia c'è anche una UDC diversa ed in fondo siamo insieme opposizione. Chissà mai, che proprio a base di pane e salame, Peppone e Don Camillo si ritrovino…Le vie del Signore sono infinite…
Un caro saluto!
Alessandro Sancino
Segratario UDC Provincia di Milano
Caro Alessandro,
devo riconoscere che apprezzo molto il tuo commento. Avremo modo di confrontarci.