Riguardo alla morte, condivido l’idea degli epicurei: finché si vive non c’è la morte, e quando c’è la morte non ci sono io. Dunque non ha senso aver paura della morte.
(Margherita Hack, Firenze 1922 – Trieste 2013)
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
“…Se la morte è un problema senza SOLUZIONE, non è più un PROBLEMA”
V. Jankelevitch
sei molto giovane forse per percepire che la paura della morte è insita in tutti gli esseri viventi enon c’entra nulla con l’avere senso o no perchè non puoi razzionalizzarla
questo che ci fa paura e alcune volte rende inutili certi sacrifici che ci fanno vivere male. Ho avuto molta ammirazione per Margherita Hach , per il suo modo schietto di esprimere le proprie idee non solo nel suo specifico studio dell’universo.
Penso che , nonostante la scienza abbia studiato molto, la vita e la morte rimangono un mistero e credo che sia proprio q
non fa una grinza
Parlava per se stessa.
Mah. La paura della morte è un istinto naturale dell’uomo, quello che non ha senso è negarlo. Al limite, se arrivasse all’improvviso, potremmo accettare la forzatura di questo razionalismo presuntuoso, ma purtroppo si può morire dopo lunghe sofferenze. Inoltre non esiste solo la nostra morte, ma soprattutto quella dei nostri cari, che c’è assieme a noi e ci fa molta più paura.
neppure i cristiani hanno paura della morte…. i veri cristiani….