A Bolzano la “guerra” alle slot viene combattuta senza mediazioni e dà i suoi risultati. Una legislazione nazionale certo aiuterebbe le amministrazioni ad essere meno esposte a mille ricorsi e ad essere meno sole. La bella notizia è qui. Da prenderne esempio.
Che bella la responsabilità civile. Ne resta così poca
Il 90% del gioco è in mano alla mafia e ‘ndrangheta…..quindi non si può lottare contro le slot,lo Stato ci perderebbe danaro a fiumi..
Il problema non è che lo Stato è assente. Lo Stato E’, è complice.
hai ragione, lo stato è assente perchè deve rendere conto ai potenti! Quindi…….complice
Lo stato purtroppo è assente e di esempi in tal senso ne abbiamo avuti già diversi. Se non fosse per l’impegno da parte dei singoli cittadini e delle organizzazioni di volontariato che tentano di tenere sotto controllo questo nefasto fenomeno ci ritroveremmo in condizioni ben peggiori. E’ vero altresì che tutto questo non è sufficiente finchè non si attua una severa politica con leggi e regole atte ad arginare il problema. Per ora diciamo grazie dunque a chi si impegna tutti i giorni sul territorio con iniziative di sensibilizzazione e di aiuto verso i cittadini che sono entrati in questo giro che arricchisce balordi e delinquenti di varia natura.