“Tuttavia, provo personalmente una certa diffidenza per chi “sa” come migliorare il mondo; non sempre, ma spesso, è un individuo talmente innamorato del suo sistema da diventare impermeabile alla critica. C’è da augurarsi che non possegga una volontà troppo forte, altrimenti sarà tentato di migliorare il mondo nei fatti e non solo nelle parole: così ha fatto Hitler dopo aver scritto il Mein Kampf, ed ho spesso pensato che molti altri utopisti, se avessero avuto energie sufficienti, avrebbero scatenato guerre e stragi.”
(L’altrui mestiere – Primo Levi)
Grillo non dice “io ho ragione”. Grillo, con la parafrasi di Levi, ha sollevato un’accusa contro questi governanti e questo sistema che sta uccidendo l’Italia. Grillo non ha mai detto “io ho la ricetta”, ma semplicemente rivendica il diritto dei cittadini a decidere del loro presente e del loro futuro.
ritrovare la via che abbiamo smarrito dentro noi ciò per cui siamo in questo mondo,per me è nel mio piccolo è la PACE…
Quando anche Vauro parafrasava l’ “Arbeit macht frei”: http://vauro.globalist.it/Detail_News_Display?ID=37131
Auschwitz=male , P2=male –>>P2=Auschwitz è sbagliato? Se i numeri sono molto ma molto differenti, l’iperbole serve a far vedere meglio ciò che si vuole mostrare, o no?
Con profonda stima
nomi?
Grillo¿ e xke nn renzi¿?
Grazie!
…ritrovare l’empatia!…
guarda grillo