Sono d’accordo con Christian Raimo:
Ma soprattutto sarebbe bene realizzare come la rinuncia alla rinuncia, il passo avanti che segue il passo indietro, l’aver prima rappresentato una candidatura-civetta e poi aver rivoluto il posto lasciato a qualcun altro, costituirebbe una ferita non da poco alla faticosa credibilità raggiunta da quest’agglomerato di sinistra, l’ennesimo arcobaleno che diventerebbe nel giro di un attimo una palude brunastra. Vogliamo anche ammettere che non è facile rinunciare se si pensa di essere utili forse, fondamentali, aggreganti. E c’è da dire che Alexis Tsipras la vorrebbe vicepresidente dell’Europarlamento. Ma. Ma per quanto questa prospettiva sarebbe augurabile, mi spiace affermare che la grammatica vuole un altro verbo: questa prospettica sarebbe stata augurabile. Perché Tsipras non ha tirato fuori quest’idea due mesi fa? Perché non ha insistito con i suoi candidati perché le candidature fossero tutte reali e non di facciata? Quanta gente ha votato sapendo che Curzio Maltese sarebbe andato, in caso, a Bruxelles; e quanta gente ha votato sapendo che Moni Ovadia sarebbe rimasto, in caso, a casa sua?
È evidente a chiunque dotato di buon senso che si tratta di un caso lampante di buchi & pezze peggiori dei buchi. Tuttavia Barbara Spinelli ha dalla sua un’arma incredibile. Dire no, vadano Furfaro e Forenza. Dire no, motivando bene questo no. E diventando all’istante una leader credibile di una sinistra allo sbando. Una leader credibile e non, come la chiamano sui giornali, “la figlia di Altiero”. Ma mettiamo il caso contrario: davvero Spinelli ritiene che si debba avallare il fatto che si è costruito un progetto così molteplice per poi convergere su una candidatura personale e non su un progetto. E che non si senta sola a pensarlo. Spinelli e Tsipras questo credono? Dovrebbero – come minimo – argomentarlo per bene. Altrimenti la prossima volta quel milione e centomila persone che gli hanno dato credito, voteranno la Lista Arrosticini. E di quelli, io sono il primo.
Io invece non sono d’accordo, secondo me averla in europa sarebbe un’opportunità, proprio per la sua personalità (non ha la stessa caratura di moni ovadia). Forse l’errore che ha commesso è stato quello di annunciare in modo deciso la sua rinuncia. E sinceramente, per le preoccupazioni supposte da syriza, credo che in parte c’è da distinguere la politica europea con quella nazionale, in particolare per la costituzione di alleanze utili (qualora effettivamente ce ne fossero).
bravo Cavalli, un punto di vista indipendente e equilibrato, di una persona che non ha nulla da guadagnare in questa polemica
Eugenio Angelino non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere
Se non mantiene la promessa, un’altra pagina triste si aggiunge al tomo oramai infinito che la sinistra italiana sta scrivendo da dopo Enrico Berlinguer.
e quando mai la dc raccoglie firme e fa iniziative? dalle mie parti è completamente sparita….. è solo in tv!
Ah già allora in Italia la sinistra vale meno del 4%… dai su, continuate così.
Ci vediamo alle prossime elezioni, quando la dc vi andrà bene per raccogliere le firme e fare iniziative.
Ah già allora in Italia la sinistra vale meno del 4%… dai su, continuate così.
Ci vediamo alle prossime elezioni, quando la dc vi andrà bene per raccogliere le firme e fare iniziative.
Il problema e’ culturale e generazionale.
Il problema e’ culturale e generazionale.
Ecco, leggere che qualcuno considera il PD “sinistra” mi mette di buon umore: niente male come battuta! :-D
Ecco, leggere che qualcuno considera il PD “sinistra” mi mette di buon umore: niente male come battuta! :-D
Ma sai che non mi sarei msi aspettato situazioni del genere? ^_^
Sono ironico naturalmente.
Spero che i vostri elettori meditino: non dev’essere un momento facile.
ma perchè la sinistra si fa male da sola?
Sinistra allo sbando? Ha preso il 41% …
Quella è la dc…
Quella è la dc…
…. ed è per questo che ha raggiunto quella percentuale :(
…. ed è per questo che ha raggiunto quella percentuale :(
Io da ex elettore di sinistra vedo l’unica alternativa il movimento 5 stelle vedo in questi ragazzi forti motivazioni e poi non ho mai visto un opposizione così viva
Ad occhio servirebbero un paio di occhiali nuovi
Beh certo con quel giullare con la corona di spine …vi vedo proprio male
la Spinelli leader credibile? meno male che c’è il PD
Anche per evitare che nel tramonto della Dinastia dei Borbone si inauguri quella degli Spinelli.
Ma non dire fesserie
Vedte voi di farne di meno di fesserie, che ne avete fatte abbastanza.
https://www.facebook.com/ida.dominijanni/posts/10204092608625547
Già fatto Giulio. Persa ogni speranza in questa sinistra incoerente persino nei valori in cui afferma di credere o rappresentare. Incoerenti appunto.
Non sono d’accordo
Per i giochetti di “potere” :D di ALBA?
I giochi politici sono sempre gli stessi , la sinistra non sa ancora cosa fara’da grande..e ,di questo passo,non diventera’ mai grande .