Lavoravano come netturbini, ma in realtà erano ai vertici di “una pericolosa cosca della mafia”. E’ l’accusa contestata a cinque operatori ecologici, ritenuti capi e luogotenenti del clan, arrestati dai carabinieri del comando di Ragusa. Sono tutti dipendenti della stessa ditta, della quale “avevano di fatto preso il controllo”, incaricata della raccolta di rifiuti per il Comune di Scicli.
la Sicilia é una terra promessa…altro che Usa
Andate a pulire le celle adesso
Andate a pulire le celle adesso
Giulio, ecco la provincia babba!
Quello che si ha dentro spesso si vede fuori…..in tutti i casi…..
Che facce!
Dove la Regione ha deciso a Scicli di trivellare. Lo ha deciso la Regione Siciliana e il suo governatore Rosario Crocetta, Investimento complessivo di 2,4 Miliardi.
Lombroso sarebbe onorato di averli nella sua collezione!