Quelli che si spellavano ad applaudirlo sono gli stessi che hanno ridotto il Tribunale di Reggio Emilia (per fare un esempio) a non avere nemmeno la carta per stampare le ordinanze.
Capisce Presidente, perché siamo seduti ad aspettare i fatti?
Quelli che si spellavano ad applaudirlo sono gli stessi che hanno ridotto il Tribunale di Reggio Emilia (per fare un esempio) a non avere nemmeno la carta per stampare le ordinanze.
Capisce Presidente, perché siamo seduti ad aspettare i fatti?
Vediamo cosa firma..
Da li capiremo
Certo che aspettiamo i fatti! Bravo!
Ma lui che può farci, a parte esortare a parole? Zero…
..o gli stessi eletti con i favori della mafia
Caro Giulio Cavalli,
E pensare che, rammentando alcuni aneddoti avvenuti personalmente, nel 1990 le Stazioni dei Carabinieri erano prive di qualsiasi strumentazione compiuterizzata: le denunce venivano prese a penna per accelerare l’iter, mentre per gli atti di Polizia Giudiziaria – es. querele – si usavano le classiche macchine da scrivere con la carta copiativa a triplice copia.
Volontà, determinazione, intelligenza e coraggio aveva il Generale di Brigata dei Carabinieri, Carlo Alberto Dalla Chiesa, quando al Comando della 1° Brigata di stanza a Torino, le usava in compagnia di Ufficiali inferiori – Capitano – e Maresciallo dei Carabinieri stilando i primi rapporti sugli albori del nascente terrorismo delle Brigate rosse – I Capi storici Renato Curcio ed Alberto Franceschini – rimanendo alzato sin fino alle prime luci dell’alba.
Grazie, Generale!…
Speriamo che sappia stabilire le distanze e far emergere il senso della responsabilità in un parlamento malato e in una società tutta malata..e non sia un intralcio da ricattare ma un riferimento autorevole con cui interfacciarsi! Grazie dei post!