Quelli che prima urlavano contro i soldi (putativi) spesi per Greta e Vanessa oggi avrei voluto sentirli strepitare per gli italiani (vip e non) che hanno evaso qualcosa come 741 (settecentoquarantuno, perché in lettere fa un altro effetto) milioni di euro come si apprende dall’inchiesta swiss leaks.
E invece niente. Silenzio, che peccato.
Mi sembra che questo articolo metta insieme cose che non sono del tutto sullo stesso piano: nel caso delle due ragazze è stata criticata l’azione dello Stato. In quanto italiani ed “azionisti” dello Stato è più che legittimo esprimersi su come sono stati usati i soldi dello Stato. Tutt’altra cosa rispetto agli evasori fiscali, che ovviamente devono essere perseguiti, ma che sono criminali come tanti altri e da cui non ci si aspetta che ci rendano conto delle loro azioni ma solo che vadano in galera. Mi sembra che si voglia distogliere l’attenzione usando parallelismi sbagliati.
siamo uno strano popolo, per molti l’evasore è uno da invidiare e magari da prendere ad esempio. Non impareremo mai
Purtroppo ci si dovrebbe vergognare, chi evade il fosco per la maggior parte del popolino so degli eroi, da idolatrare e emulare, questo è lo schifo. Ma le due ragazze sono state liberate grazoe all interbento di questo governo e non da quello destroide che intervenne per far rilasciare i sequestrati di allora, il male dell’Italia che è ancora divisa in guelfi e ghibellini
complimenti per aver messo le due vicende sullo stesso piano. Stessa roba proprio …. ….mah
E comunque Giulio la domanda era altra
Giulio cazzo e’ sul vocabolario della lingua italiana
hai ragione Giulio,non ci capisco più niente
Gli evasori vengono considerati furbi da tanti, troppi italiani e quindi ammirati, magari con un po’ d’invidia.
Max Sesti se vuoi ti spiego la buona educazione che teniamo qui per esprimere la propria opinione.
Spiegami cosa cazzo c’entra l’evasione con l’eventuale pagamento di un riscatto …….
Invece io non trovo che l’accostamento sia azzardato. Se il tema è l’indignazione e lo spreco di danaro pubblico, il nesso c’è, eccome!
Io invece trovo che non tenga: in un caso è lo Stato che spende più o meno correttamente denaro pubblico, nell’altro si tratta di evasori che tentano di frodare lo Stato. Non lo chiamerei spreco di denaro pubblico come non chiamo “spreco di denaro privato” uno scippo. Indignazione d’accordo (verso gli evasori), ma non spreco di denaro pubblico.
nel caso delle due ragazze liberate ad urlare erano nazileghisti e fascisti, oltre ad altri soliti utili idioti. questi hanno tutto l’interesse a difendere i diritti degli evasori
condivido
Hervé Falciani: la corruzione è un sistema http://www.beppegrillo.it/2014/01/passaparola_par.html
un popolo vergognoso, almeno per metà.
Verissimo!!
Non è esattamente la stessa cosa finanziare l’isis o evadere le tasse
Già: evadere le tasse è RUBARE ai tuoi concittadini più poveri!!!
tutto scritto e detto
Confusion.
pensa che qualcuno non pagherà nemmeno, grazie ad una legge fatta ad hoc da Berlusconi……