“Ci sono frontiere, dove stiamo imparando, e brucia il nostro desiderio di sapere. Sono nelle profondità più minute del tessuto dello spazio, nelle origini del cosmo, nella natura del tempo, nel fato dei buchi neri, e nel funzionamento del nostro stesso pensiero. Qui, sul bordo di quello che sappiamo, a contatto con l’oceano di quanto non sappiamo, brillano il mistero del mondo, la bellezza del mondo, e ci lasciano senza fiato”.
Se non avete mai pensato a quanto ci servirebbe qualche nozione di fisica per capire il mondo e se credete che sia impossibile una lezione che coniughi sostanza e bellezza allora leggetevi Sette brevi lezioni di fisica di Carlo Rovelli. E’ una meraviglia.
Un applauso!!!!
Finalmente.
Letto, ottimo.
appena ordinato, grazie
Costantino Pacilio
l’ho appena letto. me ne sono innamorata!
Letto. È semplice da comprendere (per una letterata come me), ma estremamente poetico. Lo consiglio!
Mi salvo il titolo!
Viva la fisica! Maestra di vita.
l’ho preso, ma ancora non l’ho letto :-) grazie, adesso lo metto in borsa