Il Papa non ha voti di fiducia, gli basta la fede che non è sottoposta a verifiche.
Il Papa non ha maggioranze con cui confrontarsi, niente: si confronta da solo nella sua stanza e non può essere intercettato da nessuno, nemmeno con il satellite.
Il Papa ha sempre ragione.
Il Papa non si sottopone a elezioni: una è per sempre.
Il Papa non deve rendicontare soldi pubblici.
Il Papa non ha padri ingombranti. Ha un parente ingombrantissimo ma gli altri non li calcola nessuno.
E poi ci si stupisce se Renzi in scioltezza tiene un comizio in Chiesa? Davvero?
Also published on Medium.
Qua sbagli alla grande Giulio, esistono anche in vaticano le varie correnti politiche e infatti si capisce quando viene il momento di eleggere il papa
Piccolo megalomane illuso
Ma il prete?? Il suo ruolo davanti ad uno del genere? Mah!
non era già accaduto?
Se ricomincia facendo il chierichetto, fa ancora in tempo a diventare papa…e noi ce lo siamo levato di mezzo
Hanno trovato il sacrestano legato ed imbavagliato nella cripta…
Farebbe ridere…se in fondo, ma mica tanto, non facesse piangere!
E se avesse ragione Scalfari e avesse bisogno dello psichiatra?
La chiesa non perde mai occasione di essere collusa col potere e permette ad un segretario di partito di recitare omelie politiche in un luogo che dovrebbe, e sottolineo dovrebbe, essere sacro.
Anzi, buttando un’occhiata alla platea, non mi stupirei se il parroco gli avesse affittato la sala per fare una convention.
Pecunia non olet.
Il parroco non ne sapeva niente.
Detta brutalmente, la chiesa si era “prestata” per un evento di carattere internazionale (tra gli ospiti, ad esempio, il presidente del Museo di Palmira distrutto dall’Isis). Ma il blitz politico è stato deciso in tempi brevi dal partito e dagli amministratori locali. “La diocesi non sapeva nulla, se avesse saputo non avrebbe dato il permesso per la propaganda del partito. Tutti siamo benvenuti nella chiesa, il fatto di essere un politico non degrada la persona, tutt’altro”, dicono dalla parrocchia. “Però il contesto in cui Renzi ha fatto questa visita, di propaganda con il suo treno per l’Italia, ci ha turbato e imbarazzato”.
La chiesa accoglie tutti, senza distinzione di casta, politicanti arrivisti e mafiosi sono al pari di qualunque altro fedele.
Una chiesa senza razzismi sociali…
comunista, insomma!
forse l’imperatore.. il papa ha troppe grane e poco esercito
e al termine delle sue omelie, saremo costretti a recitare il rosatellum…
Siamo alla frutta
Solo che un papa si è addirittura dimesso. Cosa che lui non farebbe mai
sbagliato!!!
Patetico, come i suoi sostenitori del resto
Giulio sei un grande!