Il mio editoriale per TPI.it
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Salve Giulio Cavalli, noi lo facciamo! Siamo un team di professionisti delle arti performative e delle scienze sociali e abbiamo appena completato il primo corso di empatia in una scuola elementare di Roma, dopo molte ricerche e studi che continuano e che traggono nutrimento anche dall’esperienza sul campo. L’anno prossimo dovremmo iniziare i corsi di EMPATHEATRE™ in una scuola media e in un istituto superiore. Le lascio un link con più informazioni:
http://www.eurafrica.eu/empatheatre/
e il video fatto con le interviste che i bimbi hanno fatto agli adulti e viceversa sul concetto di empatia: https://vimeo.com/manage/311920786/general
Spero lo trovi interessante e siamo aperti aperti a collaborazioni con professionisti delle arti sceniche della comunicazione e delle scienze sociale per contribuire alla nostra ricerca e pratica.
Cordialmente
Ashai Lombardo Arop