Vai al contenuto

Mancano i decreti attuativi: 12,6 miliardi bloccati nei cassetti

Nei cassetti del governo ci sono 12,6 miliardi di euro bloccati perché mancano i decreti attuativi necessari. Qui fuori dai palazzi del governo ci sono soggetti pubblici e privati che aspettano di essere pagati. Come osserva Openpolis considerando tutte le leggi entrate in vigore dal marzo 2018 all’aprile 2024 i decreti attuativi richiesti in totale sono 2.337. Di questi, sono 520 quelli che ancora mancano all’appello. La maggior parte (348) riguardano norme varate dall’attuale esecutivo. Un governo che esautora il Parlamento e poi non riesce a stare al passo con le sue stesse decisioni. 

Secondo un’analisi di Openpolis i decreti attuativi mancanti sono saliti a 520

Leggendo la sesta Relazione sul monitoraggio dei provvedimenti legislativi e attuativi prodotta da Palazzo Chigi si apprende che negli ultimi mesi è stato profuso un significativo sforzo per smaltire l’arretrato. In effetti i decreti attuativi ancora da pubblicare legati a norme dei governi precedenti rappresentano circa un terzo del totale. Nello specifico, le leggi entrate in vigore durante il governo Draghi pesano per il 22,8% delle attuazioni mancanti. Quelle del secondo governo Conte II per il 7,9%, il 2,3% quelle del primo. Come fa notare Openpolis non sempre l’abbattimento dei decreti attuativi mancanti è legato alla loro effettiva pubblicazione quanto a cambiamenti nelle normative vigenti che li rendono non più necessari. La relazione, aggiornata al 31 marzo 2024, ad esempio cita 32 casi di questo tipo per le sole leggi varate nel corso della legislatura attuale.

Il numero più consistente di decreti attuativi mancanti riguarda il ministero dell’economia e delle finanze. La struttura guidata da Giancarlo Giorgetti infatti deve ancora pubblicare 98 attuazioni rispetto alle 284 totali richieste. In valori assoluti, dopo quello dell’economia, i ministeri con il maggior numero di attuazioni mancanti a proprio carico sono ambiente (51), infrastrutture (44) e imprese (39).

Facendo un confronto percentuale tra i decreti richiesti in totale a ogni dicastero e quelli che ancora mancano all’appello, Openpolis osserva che la struttura più in difficoltà è quella guidata dal ministro per gli affari europei, il sud, le politiche di coesione e il Pnrr Raffaele Fitto. Sono solo 9 le attuazioni demandate alla responsabilità di questa singola struttura ma 5 di queste, cioè il 55,6%, devono ancora essere emanate. Seguono il ministero dell’ambiente (37,8%) e quello dello sport (28%). In 57 casi è prevista la collaborazione di due o più strutture nella definizione dei contenuti dei decreti attuativi. In tali circostanze è ragionevole pensare che i tempi per la pubblicazione possano allungarsi. Sono infatti ancora 26 i decreti attuativi che prevedono più ministeri co-proponenti che ancora mancano all’appello, cioè il 45,6%.

I provvedimenti mancanti bloccano l’assegnazione di oltre 12 miliardi di finanziamenti pubblici

In valori assoluti, il maggior numero di attuazioni ancora da emanare fa riferimento alle misure contenute nella legge di bilancio per il 2024 (50). Tali norme sono quelle che tipicamente richiedono più atti di secondo livello per la loro implementazione. Al terzo posto di questa particolare classifica infatti troviamo un’altra legge di bilancio, quella per il 2023 per cui mancano ancora all’appello 27 decreti attuativi. Al secondo posto c’è la legge relativa alle disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy per cui mancano ancora 34 attuazioni. Openpolis sottolinea come sia significativo anche il numero di provvedimenti ancora da pubblicare per quanto riguarda il cosiddetto decreto Pnrr quater (20). Parte delle attuazioni legate a queste sole 4 leggi bloccano un totale di circa 8,5 miliardi di euro. Ampliando questa analisi a tutte le misure che richiedono decreti attuativi, possiamo osservare che le risorse ancora non erogabili superano i 12 miliardi. Per 181 decreti attuativi è già scaduto il termine fissato per la pubblicazione. 

L’articolo Mancano i decreti attuativi: 12,6 miliardi bloccati nei cassetti sembra essere il primo su LA NOTIZIA.

L’articolo proviene da lanotiziagiornale.it qui

Frenata su Angelucci. Si complica la cessione dell’Agi

Potrebbero esserci problemi per il piano benedetto da Palazzo Chigi che avrebbe visto l’editore, deputato leghista e imprenditore nella sanità privata Antonio Angelucci mettere le mani sull’agenzia di stampa Agi. Le proteste dei giornalisti contro l’acquisizione da parte del gruppo Angelucci (proprietario di Libero, Il Tempo e Il Giornale) e i dubbi del ministro dell’Economia e Finanze Giancarlo Giorgetti hanno incagliato la trattativa che avrebbe dovuto portare la cessione della seconda agenzia di stampa in Italia per un cifra introno ai 7 milioni di euro, subito recuperati da 4,5 milioni che Eni era disposta a concedere in inserzioni pubblicitarie spalmate in tre anni e poco più di 3 milioni di euro garantiti dal bando del governo per il 2024. 

Eni avrebbe comunicato all’editore Angelucci che la vendita dell’Agi sarebbe stata messa a bando di gara

Martedì in una cena tra Claudio Granata (braccio destro dell’ad di Eni Claudio De Scalzi), Giampaolo Angelucci (figlio del deputato Antonio), la direttrice di Agi Rita Lofano, e il direttore di Libero (nonché ex direttore dell’Agi e ex portavoce di Giorgia Meloni) Mario Sechi l’azienda avrebbe comunicato l’intenzione di mettere a gara l’agenzia di stampa per tutelarsi di fronte alla legge e all’opinione pubblica. La notizia ha cominciato a circolare in fretta negli ambienti giornalistici con l’agenzia di stampa Reuters che confermava l’intenzione di Eni di valutare eventuali manifestazioni di interesse. Secondo l’agenzia tedesca oltre al Gruppo Angelucci anche Mondadori sarebbe stata interessata a valutarne l’acquisto. “No, assolutamente no”, ha risposto ieri Marina Berlusconi ai giornalisti. 

Alle due di notte un notizia breve sul sito de La Stampa dava per certo che la vendita dell’Agi sarebbe stata messa a bando di gara da Eni. Due settimane fa il ministro Giorgetti riferendo in Parlamento aveva detto che il suo ministero “ha appreso da fonti di stampa la notizia (della vendita, ndr) e non è deputato a rispondere” perché “sebbene abbia partecipazione diretta e indiretta nel capitale Eni pari complessivamente a circa il 30%, a tale partecipazione non corrisponde alcun potere in merito a decisioni di natura gestionale”. Il ministro aveva però chiesto “la massimizzazione del profitto economico in caso di un’eventuale alienazione” dell’agenzia di stampa per soddisfare “i requisiti di trasparenza, competitività e garanzia dei livelli occupazionali” e questa sua presa di posizione avrebbe raffreddato la trattativa con Angelucci che volgeva ormai alle fase finali, con la due diligence effettuata la settimana scorsa e l’Eni pronta ad andare incontro all’editore regalando (di fatto) l’Agi e sobbarcandosi i costi dei poligrafici nonché l’eventuale procedura di isopensione per 14 giornalisti che vi hanno aderito. 

Nelle prossime ore si valuterà la copertura politica per un passaggio diretto dell’agenzia nelle mani di Angelucci altrimenti sarà asta

A Palazzo Chigi la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, su consiglio del suo ex portavoce Mario Sechi, avrebbe già da tempo dato il via libera all’operazione confidando sul ruolo strategico di un’agenzia di stampa “amica” in vista del referendum costituzionale che le servirà per attuare la riforma del premierato. A Palazzo Chigi sono convinti (così come lo fu Renzi in occasione dell’altro referendum costituzionale) che poter contare su un’agenzia di stampa “amica” permetta di virilizzare la comunicazione soprattutto nelle piccole redazioni dei giornali locali che spesso demandano ai lanci di agenzie la cronaca politica nazionale. 

Oggi l’ufficio stampa del’Eni ha smentito la notizia di un’eventuale messa a gara senza aggiungere però indicazioni sulle trattative in corso. Il “piano Angelucci” quindi potrebbe non essere accorra sfumato del tutto. Nelle prossime ore conterà la valutazione degli effetti sull’opinione pubblica della svendita da parte dell’Eni. L’amministratore De Scalzi è da sempre molto sensibile a ciò che si scrive e si dice della sua azienda. Se avrà la sensazione di avere una reale e completa copertura politica Agi si aggiungerà al polo di Angelucci quasi gratis altrimenti toccherà fare le cose come andrebbero fatte. 

La replica dell’Eni

Riceviamo e pubblichiamo la precisazione dell’ufficio stampa dell’Eni: “In merito all’articolo “Frenata su Angelucci. Si complica la cessione dell’Agi” pubblicato questa mattina, il Direttore Human Capital & Procurement Coordination di Eni, Claudio Granata, smentisce categoricamente di avere preso parte alla cena riportata dal giornalista, della quale non ha peraltro né conoscenza, né informazione.
Claudio Granata valuterà le opportune vie legali per tutelare la propria persona dalla pubblicazione di notizie false e infondate.
Si chiede cortesemente di pubblicare questa precisazione per fornire una corretta informazione ai vostri lettori, rispetto a una notizia infondata per la quale Eni non è stata direttamente contattata per verifica.

La risposta dell’autore dell’articolo, Giulio Cavalli: “Prendiamo atto della smentita della cena (riportata nel pezzo al condizionale) e siamo molto soddisfatti di non essere incorsi in inesattezze nel resto dell’articolo che contiene notizie molto più interessanti per i nostri lettori”. 

 

 

L’articolo Frenata su Angelucci. Si complica la cessione dell’Agi sembra essere il primo su LA NOTIZIA.

L’articolo proviene da lanotiziagiornale.it qui

L’Ue vota un nuovo Patto sulle migrazioni, ma è tutto sbagliato

“Oggi è davvero un giorno storico”, ha detto ieri la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, dopo che il Parlamento europeo ha dato la sua approvazione finale al nuovo Patto su migrazione e asilo. “Abbiamo fatto la storia”, ha detto la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola.

Il Patto sulle migrazioni non risolve il problema della responsabilità del Paese di prima accoglienza e sdogana l’Ue come fortezza

Il pacchetto di dieci regole approvato ieri a Bruxelles è un ulteriore passo verso l’Europa chiusa e fortificata, in piena contraddizione con lo spirito per cui è stata fondata. Il superamento del regolamento di Dublino – da sempre contestato per la pesante ricaduta che comporta sui Paesi di primo ingresso – riesce addirittura a peggiorare la situazione: aumenta la responsabilità dei Paesi di approdo (Italia in primis) e rimane labile qualsiasi principio di solidarietà che consentirebbe un’equa collocazione dei richiedenti asilo. A favore del Patto – o comunque di buona parte – si sono espressi la delegazione di Fratelli d’Italia (in dissenso dal resto del gruppo del conservatori dell’Ecr) e di Forza Italia. Sono stati contrari invece la Lega, il Pd (anche in questo caso in dissenso dal Gruppo di appartenenza, S&d) e il Movimento 5 stelle.

L’accelerazione sulla votazione del Patto è stata impressa dalla presidente di Commissione von der Leyen con la speranza di arginare l’estrema destra in previsione delle prossime elezioni europee. Obiettivo fallito: i parlamentari di Orban, Le Pen e Salvini hanno votato contro assicurandosi la deresponsabilizzazione nel caso in cui fallisse e ora con le mani libere possono prepararsi alla tornata elettorale. 

Le nuove procedure prevedono la creazione alle frontiere di appositi centri dove identificare i migranti entro sette giorni, sottoponendoli a visita medica e ai controlli di sicurezza. Anche ai bambini con più di sei anni potranno essere prese le impronte digitali. Chi proviene da un paese che ha una percentuale di richieste di asilo accolte non superiore al 20% verrà rinchiuso in centri di permanenza speciali dai quali non potrà uscire e la sua richiesta di asilo esaminata entro tre mesi. In caso di respingimento dovrà essere espulso nei successivi tre mesi. Da questa procedura sono escluse le famiglie con figli minori e i minori non accompagnati, a meno che non siano stati ritenuti un rischio per la sicurezza.

È previsto anche che l’Ue accolga fino a 30 mila migranti l’anno e viene introdotta la cosiddetta solidarietà obbligatoria ma ogni stato membro potrà scegliere se farsi carico di una quota di richiedenti asilo oppure aiutare i paesi di primo approdo con un sostegno tecnico operativo oppure con contributi finanziari (è prevista la creazione di un fondo di 600 milioni di euro che gli Stati membri dovranno utilizzare in progetti destinati all’asilo o alla gestione delle frontiere). Infine nel caso dovessero crearsi situazioni di particolare emergenza in seguito a un numero particolarmente alto di sbarchi, un paese può chiedere al Consiglio Ue la dichiarazione di stato di crisi che prevede la distribuzione obbligatoria dei richiedenti asilo tra gli Stati membri. Per chi si rifiuta è previsto il pagamento di 20 mila euro per ogni mancato ricollocamento

Uno dei (molti) punti deboli del Patto sta nel meccanismo dei rimpatri che così com’è scritto potrebbe funzionare solo con la collaborazione dei Paesi di provenienza. La mancanza di accordi ripropone un meccanismo solo teoricamente funzionante, pronto a collassare appena i numeri aumentano sensibilmente. 

Per la CEI si tratta di “una deriva nella politica europea dell’asilo e il fallimento della solidarietà europea, che sembra infrangersi come le onde contro i barconi della speranza”

Poi, come al solito, ci sarebbero i diritti umani. Per monsignor Gian Carlo Perego, presidente della Commissione Cei che si occupa dei problemi dell’immigrazione nonché presidente della fondazione Migrantes il testo segna “una deriva nella politica europea dell’asilo e il fallimento della solidarietà europea, che sembra infrangersi come le onde contro i barconi della speranza”. “Confidiamo – dice Perego – che l’art. 10 della nostra Costituzione rimanga come presidio sicuro per tutelare i richiedenti asilo. Le prossime elezioni europee saranno un banco di prova importante per rigenerare l’Europa a partire dalle sue radici solidali e non piegarla a nazionalismi e populismi che rischiano di dimenticare la nostra comune storia europea”.

161 Ong hanno firmato una nota criticando “a detenzione di fatto alle frontiere anche di famiglie con bambini di tutte le età, procedure accelerate e inferiori agli standard per la valutazione delle richieste di asilo, tendenza a favorire procedure di rimpatrio anche per via dell’ampliamento dell’accezione del principio di “paese terzo sicuro”. Inoltre, in assenza di percorsi sicuri e regolari, le organizzazioni avvertono che “le persone in cerca di sicurezza o mezzi di sostentamento saranno costrette a intraprendere rotte sempre più pericolose, tanto che il 2023 si è configurato come l’anno più mortale mai registrato dal 2015: solo nel Mediterraneo, sono morte più di 2.500 persone”.

Infine, si avverte che il Patto “rappresenta un ulteriore passo avanti nell’uso delle nuove tecnologie per la sorveglianza di massa dei migranti e delle persone razzializzate, poiché tecnologie più intrusive verranno impiegate alle frontiere e nei centri di detenzione, i dati personali delle persone verranno raccolti in blocco e scambiati tra le forze di polizia in tutta l’Ue o l’identificazione biometrica i sistemi saranno utilizzati per tracciare i movimenti delle persone e aumentare il controllo dei migranti privi di documenti”. In Italia esulta sorridente il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. E questo basta per capire la natura dell’accordo. 

L’articolo L’Ue vota un nuovo Patto sulle migrazioni, ma è tutto sbagliato sembra essere il primo su LA NOTIZIA.

L’articolo proviene da lanotiziagiornale.it qui

Gli Usa prevedono un attacco dell’Iran su Israele

Secondo Bloomberg gli Stati Uniti prevedono un attacco missilistico su Israele da parte del’Iran. Tra gli obiettivi ci sarebbero siti militari e governativi del governo di Benjamin Netanyahu. Il potenziale attacco, probabilmente con missili ad alta precisione, potrebbe avvenire nei prossimi giorni. Il greggio Brent, punto di riferimento globale, è salito di oltre l’1% attestandosi sopra i 90 dollari al barile in seguito alla diffusione della notizia. Il petrolio è già cresciuto del 16% quest’anno, sostenuto dal premio per il rischio di guerra dall’inizio del conflitto in Medio Oriente.

L’Iran ha ufficialmente minacciato di colpire Israele nei giorni scorsi come risposta all’attacco della scorsa settimana a un complesso diplomatico nella capitale siriana di Damasco che ha ucciso alti ufficiali militari iraniani. Israele non ha riconosciuto esplicitamente la propria responsabilità dietro quell’attacco, sebbene abbia tradizionalmente seguito una politica di ambiguità sulle operazioni in Siria, Libano e altrove.

Secondo Bloomberg l’attacco degli Hezbollah potrebbe accadere nei prossimi giorni puntando obiettivi militari e governativi

Agli alleati occidentali di Israele è stato detto che il governo israeliano e le strutture militari potrebbero essere prese di mira, ma non si prevedono attacchi deliberati alle strutture civili. ,Alcuni funzionari statunitensi starebbero aiutando Israele nella pianificazione e nella condivisione delle valutazioni dell’intelligence. Netanyahu ha detto agli alleati che sta aspettando che questo attacco abbia luogo prima di lanciare un’altra offensiva di terra contro Hamas a Rafah, nella Striscia di Gaza, anche se non è chiaro quando questa operazione potrà iniziare.

Intanto i  capi di Hezbollah puntualizzano che un eventuale cessate il fuoco è legato alla situazione nella Striscia. Ieri un raid dell’aviazione ha ucciso tre figli del leader di Hamas Ismail Haniyeh. “Quello che il nemico non è riuscito a ottenere con la distruzione, non lo avrà con le trattive”, ha commentato al canale Al Jazeera dopo aver ricevuto la notizia. 

Ieri il presidente Usa Joe Biden ha ancora accusato Netanyahu di non fare abbastanza per l’arrivo di aiuti umanitari chiedendo a Israele di aprire un altro punto di accesso nel nord di Gaza. Ma ha anche riaffermato “l’impegno ferreo degli Usa per la sicurezza di Israele contro le minacce di Teheran e alleati”. 

L’articolo Gli Usa prevedono un attacco dell’Iran su Israele sembra essere il primo su LA NOTIZIA.

L’articolo proviene da lanotiziagiornale.it qui

“La magistratura accerterà i fatti”, dicono

“La magistratura accerterà i fatti”. La frase è lì, bella piegata, pronta ogni volta che qualcuno muore sul lavoro. E ogni volta è spesso, spessissimo, tre morti al giorno come un tassametro che scende in un’auto parcheggiata sotto casa. Solo che qui scendono i morti, mica i soldi. 

La strage alla diga di Suviana – perché di strage si tratta quando i morti sono così tanti, così annunciati, così morti nella letargia di chi non interviene per evitarli – ripete la solita liturgia per le grandi occasioni, quando i morti vengono scaraventati da un treno in corsa, quando sono troppi o quando muoiono in un palazzo rovesciato sott’acqua. 

“La magistratura accerterà i fatti”, ci dicono, sperando che basti. Ma una magistratura che accerta le vittime di regole che già sappiamo essere mortali è una magra consolazione perché le eventuali condanne ogni volta scivolano nell’indifferenza della politica che si ripromette di cambiarle senza farlo mai. Al di là dello scempio di vite umane la strage di Suviana ci restituisce per l’ennesima volta una grande azienda incapace di dirci chi siano le persone che stanno sui loro cantieri, persa tra una filiera di appalti e di subappalti che a ogni stadio si impoverisce nel salario, nei diritti, nelle tutele. 

“Il costante stillicidio di operai morti nei cantieri, nelle fabbriche, nei campi sono l’esatta fotografia di un modello di sviluppo e di impresa che ha assunto il profitto come variabile indipendente e la svalutazione dei fattori di produzione come leva di competizione per tenere bassi i prezzi e massimizzare i guadagni”, ha detto ieri il segretario generale della Fillea Cgil Alessandro Genovesi. Non c’è niente da aggiungere. 

Buon giovedì. 

L’articolo proviene da Left.it qui

Intelligenza Artificiale. In mano a Meloni via Belloni

A proposito di intelligenza artificiale Italiana per il periodo 2024-2026 i 13 esperti selezionati dal Governo, con il coordinamento dell’AGID, hanno prodotto un nuovo documento, anticipato in una sintesi, che in 10 punti qualifica le aree di attenzione e le azioni da intraprendere a supporto di ricerca scientifica, pubblica amministrazione, imprese, formazione e infrastrutture, oltre a disposizioni per attuazione, coordinamento e monitoraggio della strategia stessa.

I ben informati dicono che sia già pronto il nome per guidare la delicata Fondazione per l’intelligenza artificiale. Si tratterebbe di Elisabetta Belloni 

Leggendolo con attenzione si scopre che è pronto per istituire una “Fondazione per l’IA” in capo alla presidenza del Consiglio dei ministri, “con la responsabilità del coordinamento delle azioni strategiche”, scrivono nel documento. A nulla sono servite le osservazioni di chi criticava un’agenzia direttamente controllata dal governo che creerebbe le condizioni di non poter controllare i controllori. A nulla è valsa anche la segnalazione dell’Authority per la Privacy, inviata a Palazzo Chigi dal presidente Pasquale Stanzione il mese scorso, in cui si sottolineava che l’autorità di vigilanza debba essere indipendente da Palazzo Chigi e imparziale. 

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alessio Butti tira dritto per la sua strada e i ben informati dicono che sia già pronto il nome per guidare la delicata Fondazione. Si tratterebbe di Elisabetta Belloni, ormai diventata una fedelissima di Giorgia Meloni, direttrice del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza nonché coordinatrice di tutta l’attività diplomatica che si svolge intorno al G7 di cui l’Italia ha la presidenza quest’anno e che culmina nell’evento politico del 14 e 15 giugno, in Puglia. Rimane tutto nelle stanze di Palazzo Chigi. Non vi sentite garantiti?

L’articolo Intelligenza Artificiale. In mano a Meloni via Belloni sembra essere il primo su LA NOTIZIA.

L’articolo proviene da lanotiziagiornale.it qui

Strade e ferrovie, nessuno sa quanti soldi ci siano davvero per Sicilia e Calabria

Ma quanto soldi ci sono davvero per potenziare strade e ferrovie in Sicilia e in Calabria? Difficile saperlo se è vero che il ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini è il primo a citare con leggerezza numeri che poi lui stesso smentisce. Nella foga di spingere la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina il leader leghista imbastisce una narrazione di potenziamento delle infrastrutture tra Palermo e Reggio Calabria ogni volta con numeri diversi. Il 25 marzo su Rai 1 il ministro ha parlato di “30 miliardi per la Sicilia e altrettanti per la Calabria”. Dovrebbe fare 60, se non fosse che ad agosto i miliardi su tavolo erano 75 poi diventati “30 più 35” e quindi 65. A confondere ancora di più le acque l’anno scorso è arrivato l’amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato (FS) Luigi Ferraris che aveva rilanciato addirittura a “80-90 miliardi” di investimenti in Calabria e Sicilia nei prossimi anni. 

Salvini ha parlato di 60 miliardi, poi di 75, poi 65. Per Le Ferrovie dello Stato erano addirittura “80-90 miliardi”

Incalzato da Pagella politica il ministero guidato dal leghista ha inviato un piano industriale 2022-2031 di Anas che comprende un investimento complessivo in Calabria di 15,6 miliardi di euro, di cui circa 1,3 miliardi dedicati alla manutenzione delle infrastrutture presenti e 14,3 miliardi alla realizzazione di nuove opere sul territorio calabrese. Per quanto riguarda il piano industriale di RFI nella regione, tra i documenti inviati dal ministero a Pagella Politica c’è una grafica intitolata “gli investimenti ferroviari in Calabria” che prevede ben 36 miliardi di investimenti nella regione fino al 2031, di cui oltre 16 miliardi già “finanziati”. Totale per la Calabria, tenetevi forte, 50 miliardi di euro. In Sicilia Anas prevede di stanziare quasi 17 miliardi di euro tra manutenzioni e nuovi progetti nello stesso periodo e le ferrovie prevedono 22,1 miliardi di euro di investimenti, dei quali 17,6 miliardi sono già stati “finanziati”. Totale, 39 miliardi. Somma delle due regioni: quasi 90 miliardi di euro, perfino di più delle sparate di Salvini. 

Solo che i conti a quelli di Pagella politica non tornano. A maggio 2022 gli investimenti in infrastrutture previsti per Calabria e Sicilia erano pari a circa 35 miliardi di euro, una cifra di gran lunga inferiore rispetto a quella diffusa da Salvini e dallo stesso Gruppo FS in seguito. Quindi chiedono ancora. Nuova risposta dal Mit: “gli investimenti a oggi previsti dal Gruppo FS per le infrastrutture e la mobilità in Calabria sono pari a 13,4 miliardi di euro in arco decennale, quelli previsti in Sicilia sono pari a 22 miliardi di euro guardando all’intero valore dei progetti”. Ma come? E qui 90 miliardi annunciati da Ferraris? “Quella cifra – spiegano da Ferrovie dello Stato a Pagella politica – è riferita agli investimenti previsti dal piano industriale decennale di FS per le regioni del Sud Italia, non solo per Calabria e Sicilia”. Un capolavoro. 

Il Ministero poi chiarisce: “Sono 35,4 miliardi per Sicilia e Calabria”. E gli altri?

Sorge quindi un dubbio: com’è possibile analizzare l’effettiva utilità e il reale riscontro degli investimenti pubblici se non è possibile nemmeno conoscerne la cifra Su quali basi il ministro Salvini ha valutato i costi e i benefici delle opere se nel suo ministero non c’è contezza dei costi programmati nei prossimi anni? Forse c’entra qualcosa la pessima abitudine tutta italiana di affidare le analisi costi-benefici ai soggetti attuatori delle opere e non soggetti terzi. E anche in quel caso, come avvenuto per il Ponte sullo Stretto di Messina, i numeri indicano l’insostenibilità economica. Altrimenti è solo un rimestare propaganda. 

 

Leggi anche: Spa delle autostrade. Mancava un altro carrozzone. Il governo mette in piedi una nuova società. Ma le attuali concessioni restano in piedi

L’articolo Strade e ferrovie, nessuno sa quanti soldi ci siano davvero per Sicilia e Calabria sembra essere il primo su LA NOTIZIA.

L’articolo proviene da lanotiziagiornale.it qui

Israele prepara l’attacco su Rafah. Biden: “Un errore”

Un “cessate il fuoco” per inviare gli aiuti umanitari “senza scuse”. Il presidente Usa Joe Biden torna a criticare duramente le mosse del premier israeliano Netanyahu ormai pronto ad attaccare Rafah. Il presidente Usa ha descritto l’approccio del primo ministro israeliano  al conflitto come un “errore” e chiesto la fine dei combattimenti. “Penso che quello che sta facendo sia un errore. Non sono d’accordo con il suo approccio”, ha detto Biden a Univision, in un’intervista registrata pochi giorni dopo gli attacchi militari israeliani agli operatori umanitari della World Central Kitchen.

“Non sono d’accordo con l’approccio di Netanyahu”, dice il presidente Usa preoccupato per l’annunciata operazione israeliana a Rafah

Biden ha chiesto a Israele di accettare un cessate il fuoco e che “non ci sono scuse” per non inviare aiuti umanitari. “Quello che chiedo è che gli israeliani chiedano semplicemente un cessate il fuoco, consentendo per le prossime sei, otto settimane che tutto il cibo e le medicine entrino nel Paese. Ho parlato con tutti, dai sauditi ai giordani agli egiziani. Sono pronti a entrare. Sono pronti a trasferire questo cibo. E penso che non ci siano scuse per non provvedere alle esigenze mediche e alimentari di quelle persone. Dovrebbe essere fatto adesso”, ha detto Biden nell’intervista.

Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha precisato che Israele non ha condiviso con gli Stati Uniti la data per l’operazione a Rafah, nell’estremo sud di Gaza dove si sono rifugiati oltre un milione e mezzo di civili in fuga. Blinken ha sottolineato che la situazione continua a sollevare preoccupazioni a Washington. Ieri Netanyahu ha annunciato che una data per l’invasione di Rafah è stata fissata, senza specificare quando. La comunità internazionale, in primis l’amministrazione Biden, ha più volte espresso la sua opposizione all’annunciata operazione israeliana a Rafah, che rischia di essere l’ennesimo bagno di sangue per i civili palestinesi.

L’articolo Israele prepara l’attacco su Rafah. Biden: “Un errore” sembra essere il primo su LA NOTIZIA.

L’articolo proviene da lanotiziagiornale.it qui

Per il Wall Street Journal i droni Usa dati a Kiev non servono

Avrebbero dovuto essere importanti per la difesa dell’Ucraina e invece i droni forniti alle forze armate ucraine da diverse startup statunitensi per essere testati prima di essere usati su larga scala si sono dimostrati troppo costosi, proni a malfunzionamenti e difficili da riparare. Lo scrive il quotidiano “Wall Street Journal”, secondo cui le forze ucraine hanno dovuto ripiegare su vasti quantitativi di droni commerciali a basso costo provenienti dalla Cina, Paese accusato di sostenere la macchina bellica russa. 

“La generica reputazione che ogni classe di drone statunitense si è fatta in Ucraina è che non funzionano bene quanto altri sistemi”, ha ammesso in una intervista al quotidiano Adam Bry, amministratore delegato di Skydio, una delle startup statunitensi che hanno fornito i loro droni all’Ucraina. Bry ha riconosciuto che i droni sviluppati dalla sua stessa azienda “non si sono rivelati una piattaforma di gran successo in prima linea”. Il deludente esordio dell’industria dei droni statunitense sul campo di battaglia ucraino è una cattiva notizia per il Pentagono, scrive il “Wall Street Journal”, ricordando che sulle startup statunitensi del settore sono stati riversati sin dall’inizio del conflitto ingenti capitali finanziari, nella speranza che i nuovi sistemi potessero dare buona prova delle loro capacita’ e ottenere un contratto di fornitura al governo federale Usa.

I droni forniti da alcune startup Usa sono inefficaci. A Kiev non rimane che bussare alla porta della Cina

Messi alla prova dall’esercito di Kiev i droni statunitensi si sono dimostrati troppo costosi e fragili, oltre che particolarmente vulnerabili ai sistemi di disturbo elettronico impiegati dalle forze armate russe. Spesso, inoltre, i droni forniti dalle aziende statunitensi avrebbero esibito autonomia e capacità di carico utile inferiori a quelli comunicati dai produttori. Il problema principale comunque, secondo fonti del settore citate dal quotidiano, sarebbe l’iniziale sottovalutazione delle capacità di disturbo elettronico della Russia. 

La guerra dei droni pone sfide uniche: la rapidissima evoluzione tecnologica del settore comporta la rapida obsolescenza dei sistemi, che devono essere poco costosi a dispetto dei costi necessari all’aggiornamento e all’evoluzione continua delle loro capacità. Il risultato, almeno per il momento, è che i più semplici e meno costosi droni cinesi, originariamente concepiti per l’impiego commerciale, sono più adatti alle esigenze delle forze ucraine, che ne hanno acquistati a decine di migliaia da aziende come Sz Dji Technologies. Così alla fine all’esercito di Kiev non è rimasto che bussare alla porta dell’amico del suo nemico. 

L’articolo Per il Wall Street Journal i droni Usa dati a Kiev non servono sembra essere il primo su LA NOTIZIA.

L’articolo proviene da lanotiziagiornale.it qui

Diga Suviana, continuano le ricerche dei dispersi

Sono continuate tutta la notte le ricerche dopo l’esplosione alla diga di Suviana sull’Appennino tosco-emiliano. Tre morti accertati (Tanase Pavel Petronel residente a Torino, 45 anni; Mario Pisani nato a Taranto, 73 anni; Vincenzo Franchina nato a Messina, 35 anni), cinque feriti gravi, tre illesi e quattro dispersi, ma le speranze di trovarli ancora in vita sono praticamente inesistenti.

Il bilancio del disastro di Suviana è di 3 morti, cinque feriti gravi, tre illesi e quattro dispersi (con poche speranze di ritrovarli vivi)

I soccorsi sono resi difficili dalle macerie che si sono accumulate in fondo al lago di Suviana. Le vittime dell’incendio si trovano tra l’ottavo e il nono piano sotto il livello dell’acqua, una sorta di palazzo rovesciato che si è rivelato una trappola. Secondo le prime ricostruzioni dei Vigili del fuoco, le turbine di questa centrale idroelettrica, che produce l’energia spostando l’acqua tra un lago a monte e uno a valle, erano state da poco sostituite.

Le turbine della centrale erano state da poco sostituite e una di queste potrebbe essere esplosa

L’ipotesi è che durante una di queste prove, un generatore di corrente sia esploso. La girante (una specie di grossa elica) e l’albero dell’apparecchio hanno sfondato una parete di cemento, facendo entrare l’acqua dal bacino mentre il combustibile innescato dallo scoppio ha scatenato le fiamme verso l’alto. Una seconda versione dei fatti, riferita dal prefetto di Bologna, Attilio Visconti, parla invece di un’esplosione di una delle nuove turbine. L’incendio avrebbe coinvolto l’ottavo piano sottoterra dove un tubo di raffreddamento avrebbe riversato acqua nell’edificio.

Il cantiere è stato aperto da Enel Green Power Italia Srl per la revisione della valvola rotativa del gruppo 2. L’importo è di circa 2,25 milioni. Lo si legge sul foglio dei lavori all’ingresso della centrale. L’impresa esecutrice è Voith Hydro Srl, a cui si aggiungono come imprese selezionate Voith Hydro Srl, Meca Scarl, Siemens Energy Srl, Engineering automation srl, Tovoli Primo srl, Tcm srl, Impel System srl, Altameccanica srl, Enel Green Power Spa.

Il copione è sempre lo stesso: appalti e subappalti per risparmiare sui costi. Ferrovieri, elettricisti, edili: cambiano i ruoli ma il copione sembra tremendamente sempre lo stesso

La Cgil locale sottolinea l’ennesima strage sul lavoro. “Seguiamo con apprensione l’evoluzione delle ricerche e dell’evacuazione dello stabilimento e ci auguriamo non ci siano altre vittime oltre a quelle già annunciate” si legge su Colletiva, la testata online del sindacato. “Questa ennesima strage sul lavoro ci rende ancora più determinati a proseguire la lotta a oltranza, fino a quando non ci sarà un cambiamento netto e radicale delle condizioni in cui oggi si lavora”.

Il copione, dai primi dati, è sempre lo stesso: grandi aziende che per risparmiare si affidano ai subappalti per esternalizzare costi e responsabilità. A Brandizzo lo scorso settembre erano manutentori della ferrovia che lavoravano senza bloccare la circolazione dei treni. Cinque operai sono stati falciati. La giungla degli appalti e dei subappalti (iniziata con la riforma Treu e poi consolidata dal Jobs acta renziano) è stata accelerata dalla modifica al codice degli appalti del ministro Salvini nell’edilizia. Ferrovieri, elettricisti, edili: cambiano i ruoli ma il copione sembra tremendamente sempre lo stesso. 

Oggi vertice in prefettura con i ministri Piantedosi, Calderone e il governatore Bonaccini

Oggi a Suviana arriverà la ministra del Lavoro Marina Calderone e il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sarà invece in Prefettura dove parteciperà a un vertice per comprendere le dinamiche dell’incidente. I lavori che avevano determinato la chiusura della diga erano appena conclusi e da poco si stavano eseguendo i test di pompaggio, prima dell’effettiva messa in opera delle pompe.

L’articolo Diga Suviana, continuano le ricerche dei dispersi sembra essere il primo su LA NOTIZIA.

L’articolo proviene da lanotiziagiornale.it qui