La marcia dei Mille, disperati
Nel gelo della Bosnia da settimane ci sono un migliaio di migranti che seguono la “rotta balcanica”. A pochi chilometri c’è la Croazia, la porta… Leggi tutto »La marcia dei Mille, disperati
Nel gelo della Bosnia da settimane ci sono un migliaio di migranti che seguono la “rotta balcanica”. A pochi chilometri c’è la Croazia, la porta… Leggi tutto »La marcia dei Mille, disperati
Una foto che gronda solitudine, un sacchetto rosso appoggiato per terra con gli indumenti e gli effetti personali della madre morta di Covid all’Irccs Policlinico… Leggi tutto »“Quello che mi resta di mamma morta di Covid? Un sacchetto con le sue cose infette”, la terribile storia di Moira
I casi di coronavirus nelle scuole e nelle aziende, il rischio di una seconda ondata dei contagi, la disperazione di chi si troverà senza ammortizzatori… Leggi tutto »La calcioisteria
Secondo uno studio dell’Università di Padova il ghiacciaio della Marmolada nelle Dolomiti tra 15 anni potrebbe non esistere più. Ma il tema è pressoché assente… Leggi tutto »E il maluomo non s’armolada
In Puglia l’ostruzionismo di Fratelli d’Italia ha impedito che la doppia preferenza di genere fosse inserita nella legge elettorale, come previsto da una norma nazionale… Leggi tutto »La parità degenere
Lauree in Albania, soldi scudati in Svizzera: se “serve”, la Lega è internazionale Dice “prima gli italiani” ma la Lega ama l’estero, eccome se lo… Leggi tutto »Lauree in Albania, soldi scudati in Svizzera: quando “serve” la Lega diventa internazionale
(Se volete leggervi uno dei migliori pezzi scritti di questi tempi ecco Paul B. Preciado) Torno nella città dove sono nato per fare compagnia a… Leggi tutto »«Non si parla più della malattia di mia madre, perché la malattia sono io»
(Sempre tra gli scritti che furono ho trovato anche un testo per Fausto e Iaio. E dentro Aldrovandi. Era il 2006) Caro Fausto e caro… Leggi tutto »Caro Fausto e caro Iaio