Vai al contenuto

Ilaria rossetti

Happy Italy

Il libro di Ilaria Rossetti è bello da leggere, da scrivere e da comprare. Per quello che dice e per quello che rappresenta. Perché Ilaria è lodigiana e da lodigiana parla di quella fanghiglia locale (da cui nel lodigiano fatichiamo a liberarci) e perché, come dice lei stessa «Non importa se hanno infranto la legge, se hanno fatto male ad altri – spiega ancora Ilaria – , spesso questi personaggi, come Fiorani nel 2010, quando è stato scritto il romanzo, finiscono per diventare quasi dei modelli, degli eroi perché impuniti. E non è solo un problema giudiziario, ma di atteggiamento: diventano il prototipo di chi ce l’ha fatta».

Londra nel caffè di Ilaria

Perché le parole sono importanti. E perché leggerle dalla penna di una concittadina (di questa provincia già morta e moritura ancora) è come sentire il profumo di caffè. Aspettando il prossimo libro di Ilaria che, mica per niente, di titolo fa Happy Italy.