Dalla “legge che tutti avrebbero dovuto copiare” a quella copiata male (apposta)
In pratica io voto il candidato che stimo nel mio collegio ma il mio voto premia prima il capolista bloccato. Evviva. Buon venerdì.
In pratica io voto il candidato che stimo nel mio collegio ma il mio voto premia prima il capolista bloccato. Evviva. Buon venerdì.
Lo scorso ottobre durante una riunione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, che trattava di disarmo e questioni di sicurezza internazionale, 123 nazioni hanno votato a favore della Risoluzione L.41, mentre 38 (compresa l’Italia) hanno votato contro e ci sono stati 16 Paesi astenuti. La risoluzione votata (la trovate qui) si proponeva di fissare una conferenza programmatica […]
I giorni dell’isteria: l’ultima folata di sciocchezze è questa tiritera di un “eccesso di democrazia” che andrebbe controllato come se non bastassero tutti questi ultimi… Leggi tutto »A proposito degli scemi che si permettono di voler votare
Al di là delle analisi da cui oggi saremo ricoperti, l’intervista più politica di queste ore è quella ad Antonio Tassora. No, nessun candidato particolare… Leggi tutto »La lezione di Antonio
(Un pezzo di Francesco Giurato e Antonio Pitoni per Il Fatto Quotidiano) Dalla Lega Lombarda alla Lega Nord, transitando dalla prima alla seconda repubblica a suon… Leggi tutto »Ma i 180 milioni di euro che la Lega ha preso (e speso indebitamente) da Roma ladrona?
E’ interessante la lettera che Lucia Annunziata, direttrice dell’Huffington italiano, scrive a Matteo Renzi: Caro Presidente del Consiglio, leggendo di Tsipras, in queste ultime ore,… Leggi tutto »Elezioni: la differenza tra Renzi e Tsipras
Lo dice Scilipoti qui, sì, proprio quel Scilipoti lì, che si dichiara pronto al grande salto (di nuovo) per salvare il Governo Letta. Che ci… Leggi tutto »Spero che il Signore ci illumini tutti
Persone con disabilità, persone con gravissime infermità. Per i residenti a Milano le informazioni sono qui. Perché l’attenzione ai diritti è un dovere. Davvero.
La nostra campagna #preferenzepulite lanciata da me e Pippo Civati per le scorse amministrative aveva fatto discutere, analizzare e ottenere risultati inaspettati (ad esempio qui… Leggi tutto »#preferenzepulite si riparte per un’ecologia del voto