Porti chiusi. Per ‘ndrangheta
«Una delle vicende più assurde e paradossali della storia calabrese», dice un imprenditore che ha denunciato le pressioni subite dalla ‘ndrangheta per i lavori al… Leggi tutto »Porti chiusi. Per ‘ndrangheta
«Una delle vicende più assurde e paradossali della storia calabrese», dice un imprenditore che ha denunciato le pressioni subite dalla ‘ndrangheta per i lavori al… Leggi tutto »Porti chiusi. Per ‘ndrangheta
Vittorio Sgarbi, da sempre incapace di entrare nel merito nelle sue baldanzose e sconclusionate uscite in cui attacca gli avversari politici di turno, ha pensato… Leggi tutto »Il senso del lavoro di Sgarbi
Filippo Sensi è un giornalista, blogger, esperto di comunicazione politica e dal 2018 deputato per il Partito Democratico. Qualche giorno fa alla Camera ha fatto… Leggi tutto »Filippo Sensi a TPI: “Abbiamo combattuto Berlusconi per anni, ma oggi il mondo è cambiato”
45000 euro offerti dal Ministero degli Esteri alla Corte Europea per una “conciliazione amichevole” per chiudere i ricorsi sulle violenze commesse all’interno della caserma Bolzaneto a… Leggi tutto »Ti torturo sì, ma ti lascio la mancia
(Un pezzo di Francesco Giurato e Antonio Pitoni per Il Fatto Quotidiano) Dalla Lega Lombarda alla Lega Nord, transitando dalla prima alla seconda repubblica a suon… Leggi tutto »Ma i 180 milioni di euro che la Lega ha preso (e speso indebitamente) da Roma ladrona?
Dopo tredici anni (13) sono stati arrestati undici dei poliziotti responsabili della “macelleria messicana” all’interno della Scuola Diaz a Genova durante il G8 del 2001.… Leggi tutto »Scuola Diaz: 11 arresti 13 anni dopo