Gli ultimi barlumi di Narciso
Il più grande pregio di Renzi è anche il suo più grande difetto: riesce a irrompere nella scena politica dicendo parole sconclusionate che funzionerebbero in… Leggi tutto »Gli ultimi barlumi di Narciso
Il più grande pregio di Renzi è anche il suo più grande difetto: riesce a irrompere nella scena politica dicendo parole sconclusionate che funzionerebbero in… Leggi tutto »Gli ultimi barlumi di Narciso
Prima è arrivato Roberto Fiore, sì proprio lui. Il segretario di Forza Nuova, che in un Paese normale non sarebbe nemmeno un partito ma un’illegale… Leggi tutto »L’ultima vergogna della destra italiana: Roberto Fiore e Susanna Ceccardi compiangono i martiri pro-Trump
La comunanza è una chiave di lettura collettiva di persone che si riconoscono uguali in qualcosa. Sotto l’albero quest’anno vi auguro di trovarne un po’… Leggi tutto »Un regalo: la comunanza
Se le rivendicazioni della propria dignità continueranno ad essere confuse con le violenze dei violenti non usciremo bene da questa crisi sanitaria e sociale Attenti… Leggi tutto »Occhio al moralismo contro i poveri
In fondo è un atteggiamento psicologico che si conosce bene, in cui si cade spesso, convincersi che qualche pericolo sia passato senza che nessun fatto lo dimostri,… Leggi tutto »Rimozione collettiva fallita
Il presidente regionale nei mesi scorsi ha alimentato la propria immagine da inscalfibile sceriffo di ferro. Ma il Covid non si combatte con i siparietti,… Leggi tutto »I numeri e De Luca
No, la questione dei negazionisti che manifestano a Roma contro la dittatura sanitaria, la combriccola di quelli che ci dicono insistentemente che il Covid non… Leggi tutto »Cecilia Strada ha ragione: i negazionisti del Covid non si meritano il servizio sanitario nazionale
Un candidato al consiglio comunale di Fondi in una lista a supporto del candidato sindaco di Fratelli d’Italia sui social ha inneggiato al fascismo. Una… Leggi tutto »Alle solite: il fascista che scappa
Quanto è cretino cercare un colpevole di un virus? Molto, moltissimo, eppure qui da noi è lo sport nazionale, praticato soprattutto da certa destra che… Leggi tutto »Dopo i runner e i migranti, tocca alla discoteche: perché siamo sempre a caccia dell’untore?
È una storia antichissima, che viene dalla notte dei tempi, quella del voto utile e di doversi presentare uniti alle elezioni. Su questo ogni volta ci si sfonda in… Leggi tutto »Sulla Puglia e sulla democrazia