Ecco “i migliori”/2
Continuiamo con la galleria di quelli di cui dovremmo essere fieri, i componenti di questo governo delle meraviglie che è stato incensato ancora prima di… Leggi tutto »Ecco “i migliori”/2
Continuiamo con la galleria di quelli di cui dovremmo essere fieri, i componenti di questo governo delle meraviglie che è stato incensato ancora prima di… Leggi tutto »Ecco “i migliori”/2
Questioni che vorrebbero convincerci essere marginali solo perché sono riusciti a emarginare le posizioni. Il comunicato di Pippo Civati e Andrea Maestri, deputati di Possibile:… Leggi tutto »Non concordare sul concordato, ad esempio, per difendere le vittime di abusi
Ieri in Parlamento si è discusso dei Patti Lateranensi. Non è una scherzo. E, al solito, le voci che si alzano sono isolate: «Ci sono… Leggi tutto »Laicità, se vi pare
E chi altro, se non Mauro Biani:
Il campo è irto, brullo e sempre a rischio di integralismi e controintegralismi ma un giro, in questi giorni, credo che valga la pena farselo:… Leggi tutto »Una Repubblica che vorrebbe essere laica. Ma non ci riesce.
Ne ho scritto per L’Espresso qui.
Sulla nostra incapacità di essere laici per davvero. Ne ho scritto qui nel mio angolo su L’Espresso.
Da varare subito perché la laicità dello Stato è una delle fondamenta per la democrazia. – riconoscimento delle unioni civili, sia etero che omosessuali –… Leggi tutto »Cinque leggi laiche
Senza perdersi in formule magiche: il manifesto “Laicità e Diritti” è uno stralcio di programma già pronto. A cui aderire. E sui cui fare politica.… Leggi tutto »Senza paura sui diritti
Per riflettere e per chiedersi perché in Italia sembri sempre così difficile pensare ad una serena ma reale battaglia per la laicità nel suo senso… Leggi tutto »Con l’arte l’Italia fa le fusa al Vaticano