Parliamo di povertà?
Mi scrive uno sfogo densissimo Filippo. Filippo è uno di quelli con le mani dentro la povertà, ce ne sono tanti nel nostro Paese, anche… Leggi tutto »Parliamo di povertà?
Mi scrive uno sfogo densissimo Filippo. Filippo è uno di quelli con le mani dentro la povertà, ce ne sono tanti nel nostro Paese, anche… Leggi tutto »Parliamo di povertà?
Ai morti di coronavirus, ai malati, ai lavoratori che stanno in bilico. Nel giorno di festa di metà agosto, quest’anno, è inevitabile riservare loro un… Leggi tutto »Un Ferragosto dedicato
Lo racconta un superstite. Enio Mancini aveva 6 anni. Non avevo ancora compiuto sette anni all’alba di quello splendido sabato estivo; niente faceva presagire ai… Leggi tutto »Ma cos’è stata Sant’Anna di Stazzema?
Gentilissimi, mi scuso in anticipo se ruberò un po’ del vostro prezioso tempo.Voglio raccontarvi una storia. Non è una storia a lieto fine però, è… Leggi tutto »È la storia di una donna come tante: Maria Rosa, mamma e nonna
Oggi è arrivato il giorno dello sfratto per Peppina Fattori, la 95enne terremotata nel maceratese “colpevole” di stare in una casetta di legno nel proprio giardino. Come altre 300 circa nella zona.
Continua a leggere
Forte questo governo Gentiloni. Ancora una volta, dopo quella brutta legge sulla legittima difesa (che si augurano di aggiustare in quel Senato che volevano abolire) ieri alla Camera sono riusciti a partorire una legge sulla tortura che appena nata ha già infranto parecchi record: non è stata votata dal suo primo firmatario Luigi Manconi (come […]