Pur sentendo l’importanza della memoria di Falcone perché oggi ho letto molte testimonianze belle, sentite e vere. E perché l’aria che si respira tra troppi profeti, troppi professori è questa. Se volete rovinarvi la giornata leggete l’articolo di Repubblica qui.
Forse sarebbe stato davvero il caso, a due giorni dalla chiusura della campagna elettorale, che i politici si astenessero e lasciassero alla cittadinanza attiva le cerimonie.
mai letto republica,mi spiace solo che lo pago lo stesso con le mie tasse senza usufruirne!
comprensione per l’amarezza dei familiari…ma è necessario che il ricordo di quanto successo non venga meno…e quelli che fan passerella sappiamo chi sono e che valore dar loro…
è vero , come al solito, c’è chi ipocritamente in queste occasioni fa passerella e squallidamente strumentalizza queste commemorazioni… ma in molti invece tra i semplici cittadini ne parlano con dolore, rabbia e riconoscenza… inoltre sono sicura che più si parla di mafia( come diceva Paolo Borsellino “Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene” ) e meno bene fa alla mafia…