A seguito dell’ondata di arresti avvenuti a marzo 2014 che ha coinvolto numerosi persone del circuito Expo, il paese è stato travolto dall’ennesimo scandalo di malagestione di opere pubbliche. È per questo che crediamo ci sia un reale bisogno di ExpoLeaks, un progetto che fonde giornalismo e tecnologia per favorire la trasparenza e contrastare la corruzione che danneggia l’imprenditoria onesta e la cosa pubblica.
ExpoLeaks è concepita per dare uno spazio a tutti coloro che sono coinvolti nella mostra universale, dai cittadini ai funzionari pubblici, dagli operai ai dirigenti, dai volontari agli imprenditori. Chiunque potrà ora condividere, in modo completamente anonimo e sicuro, informazioni e documenti relativi a possibili irregolarità e forme di illecito. Tutti i cittadini potranno così contribuire al corretto svolgimento dell’Esposizione Universale.
Uno strumento interessante che va nella stessa direzione di quello che chiede oltre mezzo milione di italiani con la campagna Riparte il futuro http://www.riparteilfuturo.it/expo2015-nasce-expoleaks-la-piattaforma-per-la-trasparenza-dalla-parte-dei-whistleblowers/
questa non è anonima ………http://www.milanox.eu/chi-ha-pagato-i-costi-della-bonifica-di-expo/