Grazie a Pippo Civati che ha avuto la pazienza di ripescare uno spezzone da “Don’t be a sucker” film propagandistico anti-fascista promosso dal governo americano dopo la seconda guerra mondiale. Il suo messaggio, purtroppo, è ancora molto attuale.
Grazie a Pippo Civati che ha avuto la pazienza di ripescare uno spezzone da “Don’t be a sucker” film propagandistico anti-fascista promosso dal governo americano dopo la seconda guerra mondiale. Il suo messaggio, purtroppo, è ancora molto attuale.
Concordo su tutto però avrei una domanda: come la mettiamo quando una minoranza fa saltare un governo?
Mettiamola che non ha capito il senso del messaggio. Forse dovrebbe riascoltare con più attenzione, non si parla di costituire maggioranze.