Bella ciao, Lidia
È partita Lidia, fiaccata dal Covid ma con tutta la brillantezza dei suoi 96 anni vissuti tutti senza nodi in gola, con la libertà di… Leggi tutto »Bella ciao, Lidia
È partita Lidia, fiaccata dal Covid ma con tutta la brillantezza dei suoi 96 anni vissuti tutti senza nodi in gola, con la libertà di… Leggi tutto »Bella ciao, Lidia
Carla Federica Nespolo, 77 anni, ex parlamentare del Pci e del Pds, è la prima donna a presiedere l’Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia). Con lei… Leggi tutto »Referendum, Nespolo (Anpi) a TPI: “Tagliare i parlamentari per risparmiare? No, si riducano gli stipendi”
Preparatevi perché domani il duo Salvini-Meloni proverà a fare più schizzi possibile per farsi notare e per ricordarci che esistono ancora. Scomparsi dal radar dell’agenda… Leggi tutto »Preparatevi: Salvini e Meloni per il 2 giugno faranno qualcosa di grosso per farsi notare a tutti i costi
Sull’onda blu del PD nel giorno della Liberazione ne ho scritto stamattina per il mio buongiorno di Left. Vale la pena leggersi anche Gilioli: Altrettanto… Leggi tutto »C’entra il #tuttoblue con la Le Pen?
C’era una volta la bandiera rossa. Ieri il colore dell’imbarazzo è stato il blu: al grido #tuttoblue hanno sfilato alcuni degli iscritti del Partito Democratico nelle piazze italiane. Una manifestazione che, dicono loro, sarebbe servita per rimettere al centro l’Europa dagli attacchi dei nazionalismi
Nel novembre del 1943 Giaime Pintor scrive una lettera al fratello Luigi, pochi giorni prima di morire. Ed è una lettera attualissima da tenersi in tasca.… Leggi tutto »La «Resistenza culturale» in una lettera di Giaime Pintor (un bigino per gli “intellettuali” timidi dei nostri tempi)
Come accade tutti gli anni hanno già detto tutto loro. In questo caso Piero Calamandrei: «Oggi le persone benpensanti, questa classe intelligente così sprovvista di intelligenza, cambiano discorso infastidite quando sentono parlar di antifascismo. […] Finita e dimenticata la resistenza, tornano di moda gli «scrittori della desistenza»: e tra poco reclameranno a buon diritto cattedre […]
Segnali preoccupanti raccontati da Repubblica Bologna: Andranno in piazza imbavagliati per il 25 aprile gli iscritti all’Anpi di Finale Emilia per protestare contro la decisione… Leggi tutto »A Finale Emilia il sindaco nega il palco del 25 aprile all’ANPI
(Antonio Esposito per Il Fatto Quotidiano) Eugenio Scalfari, nel suo editoriale su la Repubblica di domenica scorsa dal titolo “Zagrebelsky è un amico ma il… Leggi tutto »La riforma e il neofeudalesimo