Diritti di Cristello
Mi sembra che si parli molto poco, troppo poco, con quel silenzio cortese che si crea di solito per inzerbinarsi a qualche potente, della storia… Leggi tutto »Diritti di Cristello
Mi sembra che si parli molto poco, troppo poco, con quel silenzio cortese che si crea di solito per inzerbinarsi a qualche potente, della storia… Leggi tutto »Diritti di Cristello
È tutta una questione di priorità, di scelte, di azioni: la trama di un tempo e della sua politica sta nell’agire svestito dalle parole che… Leggi tutto »Cassieri, commessi e altri eroi dimenticati: l’insopportabile classismo nella corsa delle categorie ai vaccini
La pandemia economica non ha bollettini quotidiani, ma in Italia ci sono un milione di poveri in più Scusate se insisto ma c’è una pandemia… Leggi tutto »La pandemia economica non ha bollettini quotidiani, ma in Italia ci sono un milione di poveri in più
La Lombardia è in fondo alla classifica nella vaccinazione anti Covid: è stato usato solo il 3% dei vaccini a disposizione. E l’assessore alla Sanità… Leggi tutto »Il piano piano vaccinale di Gallera
Ieri, 3 dicembre, sono morte 993 persone di Covid. La cifra più alta in un solo giorno in Italia. Ma i numeri sono diventati muti,… Leggi tutto »993
L’epidemia porta con sé storie nascoste nelle pieghe che bisogna andare a cercare e che nascondono difficoltà che rimangono sotto traccia. In Italia in questo… Leggi tutto »Il Covid blocca anche le adozioni: 500 bambini non possono andare dalle loro nuove famiglie
E allora proviamo a ritirarlo fuori questo mostro di cui si parla sempre poco, che rimane nascosto tra le pieghe degli articoli scientifici come se… Leggi tutto »Di depressione si parla sempre poco, ma in Italia ne soffrono più di 3 milioni di persone (di Giulio Cavalli)
Vicepresidente della Regione Emilia Romagna ed ex europarlamentare, Elly Schlein fondato le liste “Coraggiosa” hanno corso alle ultime elezioni amministrative con buoni risultati. TPI l’ha… Leggi tutto »Elly Schlein a TPI: “Io segretario Pd? Sto bene dove sto. Sui migranti troppe ambiguità, ci vuole più coraggio”
La tragedia di Rivara Canavese dove un padre, un uomo di 47 anni che da tempo soffriva di depressione, ha sparato e ucciso il figlio… Leggi tutto »“Rabbia sociale e facilità di procurarsi armi: così in Italia si arriva anche a uccidere un figlio”: Luca Di Bartolomei a TPI
Mentre nell’Italia dove un cantante in discesa rinchiuso nella casa del Grande Fratello Vip si sollazza a elogiare Mussolini in diretta televisiva, tra l’altro basandosi… Leggi tutto »Due terzi degli americani non credono all’Olocausto: sondaggio shock negli Usa