Ecco “i migliori”/2
Continuiamo con la galleria di quelli di cui dovremmo essere fieri, i componenti di questo governo delle meraviglie che è stato incensato ancora prima di… Leggi tutto »Ecco “i migliori”/2
Continuiamo con la galleria di quelli di cui dovremmo essere fieri, i componenti di questo governo delle meraviglie che è stato incensato ancora prima di… Leggi tutto »Ecco “i migliori”/2
Alla fine è comparso il sito. Non aspettatevi niente, per carità, ma se volete toccare con mano la stucchevole idea della “Netflix della cultura” che… Leggi tutto »Ma quanto è brutta Itsart, la Netflix di Franceschini
Il regolamento del Comune a guida leghista discriminatorio nei confronti dei bambini stranieri, impedendo loro l’accesso a servizi essenziali come la mensa scolastica e lo… Leggi tutto »Leghismo in briciole, a Lodi
Il ministro degli Esteri britannico, intervenendo sul caso di Nazanin Zaghari-Ratcliffe, ha affermato di non essere “legalmente obbligato a fornire assistenza” alla donna britannica-iraniana detenuta… Leggi tutto »Altro che culla della democrazia: Londra abbandona in carcere in Iran una sua cittadina
È successo qualcosa di importante nell’audizione di Matteo Renzi, nella veste di ex Presidente del Consiglio, di fronte alla Commissione parlamentare d’inchiesta sull’omicidio di Giulio… Leggi tutto »L’audizione di Renzi getta nuove ombre sul caso Regeni: quando fu informato il governo italiano?
Ricomincia lo scaricabarile e sarà un storia che durerà ancora per molto: mentre in Italia destano preoccupazione i casi di importazione di Covid che stanno… Leggi tutto »Sardegna, mentre i contagi aumentano Solinas fa lo scaricabarile col governo (in stile Fontana)
Lauree in Albania, soldi scudati in Svizzera: se “serve”, la Lega è internazionale Dice “prima gli italiani” ma la Lega ama l’estero, eccome se lo… Leggi tutto »Lauree in Albania, soldi scudati in Svizzera: quando “serve” la Lega diventa internazionale
(Sandro Gianni racconta la sua esperienza per Clap, qui) A giudicare dagli annunci nei portali per la ricerca di lavoro, sembra che sul mercato esistano… Leggi tutto »Colloquio per Ryanair: racconto semiserio di una giornata di ordinaria precarietà
di Andrea Casadio “Se centomila giovani se ne sono andati dall’Italia, non è che qui sono rimasti 60 milioni di ‘pistola’. Conosco gente che è… Leggi tutto »«Caro ministro Poletti, all’estero non l’avrebbero mai assunta»
In queste ore di voci che si rincorrono sul possibile filo di lana dei voti dall’estero (ma qualcuno sottovoce fa notare come l’eventuale percentuale positiva… Leggi tutto »Quorum straniero?