‘L’amico degli eroi’ si è fatto libro
Questo libro non è un libro. Meglio: non è solo un libro. È la cassetta degli attrezzi per entrare preparati in una storia che si… Leggi tutto »‘L’amico degli eroi’ si è fatto libro
Questo libro non è un libro. Meglio: non è solo un libro. È la cassetta degli attrezzi per entrare preparati in una storia che si… Leggi tutto »‘L’amico degli eroi’ si è fatto libro
Chi è Marcello Dell’Utri? Quali sono i fatti incontrovertibili che escono dal suo processo per concorso esterno mafioso? Chi è l’uomo che è stato l’anello di congiunzione tra Silvio Berlusconi e Cosa Nostra? Perché ce ne siamo dimenticati?
Giulio Cavalli (giornalista, scrittore e autore teatrali) ha preparato uno spettacolo sul processo per mafia di Marcello Dell’Utri e, insieme alla tournée, ha voluto preparare anche un libro che è “una cassetta degli attrezzi” per capire, studiare e sapere chi è stato l’uomo grigio degli ultimi vent’anni.
Dall’introduzione:
«Dell’Utri si è fatto dente, neo, pustola e ha reso liberi tutti. Scrivere, parlare, recitare e portare in tournée Marcello Dell’Utri quindi significa anche analizzare la morfologia di una dimenticanza che è accaduta con sconvolgente naturalezza. Riprendere in mano gli atti processuali, rimodellarli secondo i canoni del racconto e della scena, provare a tenerseli a memoria è un piccolo esercizio quotidiano che mi aiuta a sentirmi consapevole. Consapevole, ecco: quanto siamo consapevoli che Marcello Dell’Utri abbia creato uno dei più potenti partiti politici della nostra storia repubblicana grazie ai controversi rapporti con Cosa Nostra? Dico sul serio: quanto sappiamo che non si tratta di accuse di avversari politici ma certificati incontri, scambi di informazioni, passaggi di denaro avvenuti tramite Marcello Dell’Utri? Dice la sentenza che «la pluralità dell’attività posta in essere da Dell’Utri, per la rilevanza causale espressa, ha costituito un concreto, volontario, consapevole, specifico e prezioso contributo al mantenimento, consolidamento e rafforzamento di Cosa nostra, alla quale è stata, tra l’altro offerta l’opportunità, sempre con la mediazione di Dell’Utri, di entrare in contatto con importanti ambienti dell’economia e della finanza, così agevolandola nel perseguimento dei suoi fini illeciti, sia meramente economici che politici» e che «vi è la prova che Dell’Utri aveva promesso alla mafia precisi vantaggi in campo politico e, di contro, vi è la prova che la mafia, in esecuzione di quella promessa, si era vieppiù orientata a votare per Forza Italia nella prima competizione elettorale utile e, ancora dopo, si era impegnata a sostenere elettoralmente l’imputato in occasione della sua candidatura al Parlamento Europeo nelle file dello stesso partito, mentre aveva grossi problemi da risolvere con la giustizia perché era in corso il dibattimento di questo processo penale.»
Disponibile in ebook nelle migliori librerie online (e qui)
“Dell’Utri? Era il fondatore di Forza Italia, un’icona e un punto di riferimento per me, una figura carismatica, provavo per lui amicizia e stima” (Denis… Leggi tutto »Dell’Utri secondo Verdini
(l’intervista è pubblicata sul sito QuartaParete qui) Il racconto di Giulio Cavalli su Dell’Utri, accompagnato dalle musiche dal vivo di Cisco Bellotti, ha fatto tappa al… Leggi tutto »Cavalli e la vicenda (dis)umana di Dell’Utri: un’intervista
(l’articolo originale è qui) L’amico degli eroi – Parole, opere e omissioni di Marcello Dell’Utri è il titolo dell’ultima opera scritta, diretta e interpretata da Giulio Cavalli, con… Leggi tutto »L’Armadillo Furioso su ‘L’amico degli eroi’
Davvero fateci un salto, al Nuovo Teatro Sanità di Napoli, proprio in mezzo a quel quartiere che vorrebbero raccontarvi come solo degrado e miseria e invece è… Leggi tutto »Piccolo tesoro a forma di teatro. A Napoli, rione Sanità.
Eccoci alla fine siamo andati in scena. Tutti. Con Cisco dal vivo e la solita meraviglia che è il Teatro Fraschini quando Pavia è appena appena… Leggi tutto »La bellezza di andare in scena (con ‘L’amico degli eroi’)
Tutto dall’inizio alla fine. Con tutti i video. Con tutte le musiche di sottofondo. Per vedere la forma che fa. Quando provi davanti ad un… Leggi tutto »Insomma ieri l’abbiamo fatto tutto
Intervista di Veronika Rinasti a Giulio Cavalli. L’intervista è stata pubblicata sul numero di Ravenna&Dintorni del 17 settembre. Qui l’inserto completo in pdf) Cavalli con il nuovo… Leggi tutto »«Mi interessa la grandezza “ordinaria”»: una mia intervista prima di partire per Ravenna