Matteo Pascoletti per ValigiaBlu si supera sulle pacificazioni per forza (ne parlavamo a proposito di macchiavellismo cattolico): Ora, in questo scenario, vorrei capire: come si attuano pacificazione e coesione? Gli operai avrebbero dovuto mettersi in ginocchio e chiedere ai camionisti di non spostare i macchinari? Avrebbero dovuto pregare chi ha deciso il trasferimento, affinché ci […]
Tag: matteo pascoletti
Andreotti, prescrizione non è assoluzione (ValigiaBlu sul libro L’INNOCENZA DI GIULIO)
di Matteo Pascoletti (da ValigiaBlu) @valigiablu – riproduzione consigliata Prima di essere un libro incentrato sui rapporti tra Andreotti e la mafia, L’innocenza di Giulio (Chiarelettere, 2012), scritto da Giulio Cavalli, è stato (è) uno spettacolo teatrale, sempre a opera di Cavalli, in cui ha preso parte Gian Carlo Caselli, che del processo Andreotti è stato il pm. Che […]
#nonmifermo La rivoluzione delle allodole
Lo scetticismo verso la “rivoluzione” è rivolto all’uso magico, irrazionale e, viene da dire, quasi feticistico di un concetto che, dogmatizzato, lastrica di presunti migliori intenti la strada verso l’inferno. La convinzione di essere nel “giusto”, o di essere il “buono”, quando è armata da un idealismo abbracciato alla stregua di una credenza pseudoreligiosa, produce uno […]
La dittatura e le sue lezioni
Ho voluto fortemente che Matteo Pascoletti fosse dei nostri per Non Mi Fermo. Perché Matteo non ha analisi mediate: scrive e sputa, alla De André. Il suo pezzo di oggi su dittature e i suoi figli ne è un esempio. La stagione berlusconiana ha imposto nel paese un leaderismo allergico al confronto, e quindi debolissimo sul […]