Porti chiusi. Per ‘ndrangheta
«Una delle vicende più assurde e paradossali della storia calabrese», dice un imprenditore che ha denunciato le pressioni subite dalla ‘ndrangheta per i lavori al… Leggi tutto »Porti chiusi. Per ‘ndrangheta
«Una delle vicende più assurde e paradossali della storia calabrese», dice un imprenditore che ha denunciato le pressioni subite dalla ‘ndrangheta per i lavori al… Leggi tutto »Porti chiusi. Per ‘ndrangheta
Possiamo tornare al punto, gentilmente? Perché l’arresto di Mimmo Tallini e il quadro indiziario che emerge dall’ordinanza del gip Giulio De Gregorio (che ha accolto… Leggi tutto »Calabria, tutti attaccano Morra: così, però, non si parla più dell’arresto di Tallini
Vogliamo occuparci di mafie, mica solo in Calabria? Vogliamo che ritornino nell’agenda della politica? O si aspettano sempre gli arresti, sempre Si è riusciti a… Leggi tutto »La ‘ndrangheta, appunto
Abbas Mian Nadeem, un ragazzo pakistano con regolare permesso di soggiorno, è finito per errore nel Cara di Isola Capo Rizzuto insieme a migranti trovati… Leggi tutto »Abbas intanto è recluso, per niente
Ops, c’è la ‘Ndrangheta in Valle D’Aosta. Eppure non dovrebbe esistere, non dovrebbe nemmeno essere arrivata a Milano, figurarsi così su. Ma non sentite anche… Leggi tutto »La ndrangheta non esiste. Nemmeno la Valle D’Aosta
(estratto dell’articolo di Davide Milosa per “il Fatto Quotidiano”) Spritz e apericena. Locali uno dopo l’ altro. Modelle, vip in stile Grande fratello, calciatori famosi… Leggi tutto »Spritz e apericena con le ‘ndrine milanesi
La ‘ndrangheta voleva gambizzare il magistrato Ernesto Napolillo perché durante un interrogatorio aveva alzato la mano come se volesse percuotere un indagato. È la confessione fatta… Leggi tutto »Così la ‘ndrangheta voleva gambizzare un magistrato. A Biella.
L’operazione “Stige” che ha portato all’arresto di 169 mafiosi è frutto anche (e soprattutto) di un’iniezione dei migliori uomini messi a disposizione della Procura di Catanzaro, come ha detto oggi Gratteri. “Avrebbero potuto ambire a città come Milano o Roma, e invece sono stati spediti al fronte”. E i risultati si vedono.
Continua a leggere
(Ottavia Giustetti per Repubblica racconta una storia che merita di essere letta) Anche le ‘ndrine hanno una loro “accademia della Crusca”: impiegano personaggi acculturati per… Leggi tutto »La ‘ndrangheta e la lingua italiana: ex prof “arruolato” per riscrivere in bello stile le regole dei padrini