Diritti di Cristello
Mi sembra che si parli molto poco, troppo poco, con quel silenzio cortese che si crea di solito per inzerbinarsi a qualche potente, della storia… Leggi tutto »Diritti di Cristello
Mi sembra che si parli molto poco, troppo poco, con quel silenzio cortese che si crea di solito per inzerbinarsi a qualche potente, della storia… Leggi tutto »Diritti di Cristello
Cari colleghi artisti, la soluzione ormai è dietro l’angolo e ci arriva direttamente da Fiorano Modenese dove la parrocchia di San Giovanni Battista, nella persona… Leggi tutto »Italia, cinema chiusi: ma va bene se un parroco apre la sala per trasmettere in streaming la messa pasquale
Non sta facendo il clamore che dovrebbe il fatto che in Italia la giornalista Nancy Porsia, esperta di Libia, sia stata illegalmente intercettata nell’inchiesta di… Leggi tutto »Lo Stato di diritto (e di rovescio)
È tutta una questione di priorità, di scelte, di azioni: la trama di un tempo e della sua politica sta nell’agire svestito dalle parole che… Leggi tutto »Cassieri, commessi e altri eroi dimenticati: l’insopportabile classismo nella corsa delle categorie ai vaccini
Ve lo ricordate il 22 marzo 2020? 53 medici cubani della Brigata internazionale Henry Reeve arrivarono in Lombardia, c’erano medici, epidemiologi, anestesisti, rianimatori e infermieri… Leggi tutto »Scusa, Cuba
Ciclicamente qualcuno se ne ricorda e ne scrive ma in fondo sembra non cambiare mai niente. In nome di una certa apprensione (se non disperazione)… Leggi tutto »Le domande illegittime a un colloquio di lavoro
Va forte il “nuovo Rinascimento” in Arabia Saudita, non c’è che dire, se è vero che il Paese ha scalato velocemente la classifica mondiale che… Leggi tutto »L’ultimo record del “nuovo Rinascimento”: l’Arabia saudita è il maggior acquirente di armi al mondo
Avete seguito la conferenza di stampa di Draghi in cui ha illustrato il peggioramento dei colori delle regioni che di fatto istituisce il (doveroso, vista… Leggi tutto »Da lunedì 3 settimane chiusi in casa ma nessuno ha il coraggio di chiamarlo per quel che è: lockdown
Forse ci metteremo anni a capire l’importanza storica della visita di Papa Francesco in Iraq e chissà che non si possa imparare in fretta come… Leggi tutto »Papa Francesco in Iraq ha fatto politica. Quella che non sanno fare i potenti
Continuiamo con la galleria di quelli di cui dovremmo essere fieri, i componenti di questo governo delle meraviglie che è stato incensato ancora prima di… Leggi tutto »Ecco “i migliori”/2