Ieri sera a Napoli, lo Stato dov’era?
Tanto tuonò che piovve. Metteteci dentro i toni non certo concilianti di un presidente di Regione come Vincenzo De Luca, sempre troppo abituato a gigioneggiare… Leggi tutto »Ieri sera a Napoli, lo Stato dov’era?
Tanto tuonò che piovve. Metteteci dentro i toni non certo concilianti di un presidente di Regione come Vincenzo De Luca, sempre troppo abituato a gigioneggiare… Leggi tutto »Ieri sera a Napoli, lo Stato dov’era?
10 e 25 del 2 agosto di 40 anni fa. Rimangono le commemorazioni, rimane l’immagine di quell’orologio fermo a dirci che non è vero che… Leggi tutto »Strage di Bologna, la vergogna di un Paese che dopo 40 anni ha ancora una giustizia monca
Fuori da quelle navi dovrebbero attaccarci un cartello, avere il coraggio di farlo davvero, e scriverci su “carne da maneggiare con cura”. Le persone che… Leggi tutto »Quei migranti che il Governo e l’Europa considerano carne da macello. Proprio come Salvini
Ve li ricordate gli infermieri in prima linea tutti belli, tutti giovani, tutti forti? Ve la ricordate, non è passato molto tempo, la romanticizzazione del… Leggi tutto »Ieri gli infermieri erano “eroi”. Ora chiedono stipendi decenti e vengono presi a manganellate
È successo ancora. Succederà ancora. Come quando accade un incidente, che ne so, di un treno e tutti i giornali si mettono a scovare i… Leggi tutto »Il razzismo in divisa ha ammazzato ancora: e ora, caro Trump, è il momento di provare vergogna
È un neo-simbolismo furioso e coprente, solo che copre il vuoto, copre il niente che c’è sotto e tutta una serie di commentatori finiscono per… Leggi tutto »Bibbia in mano, mascherina abbassata: quei simboli branditi per coprire il vuoto politico
Eric Garner, George Floyd, Riccardo Magherini, Federico Aldrovandi… Sono morti che rimangono ai bordi delle strade, riemergono quando l’indignazione scoppia e poi vengono riseppellite di… Leggi tutto »«Non riesco a respirare»
La vicenda dell’indagine contro i tre poliziotti per il famoso giro sulla moto d’acqua della Polizia del figlio di Salvini racconta perfettamente come nonostante le parole l’ex leader leghista alla fine faccia pagare il conto della sua prepotenza sempre e solo agli altri: è successo quando è scappato dal processo e succederà anche ora.
Continua a leggere
Chiuse le indagini sul depistaggio circa la strage di Via d’Amelio. Secondo la Procura tre poliziotti “imbeccarono” il falso pentito Scarantino passandogli degli appunti scritti e manovrando le sue dichiarazioni. Ma per coprire chi?
Continua a leggere