Dora
Ricoverata per un’operazione all’anca. Contagiata all’interno della clinica. Dimessa per errore come negativa al Covid. Morta e abbandonata in un deposito del cimitero in mezzo… Leggi tutto »Dora
Ricoverata per un’operazione all’anca. Contagiata all’interno della clinica. Dimessa per errore come negativa al Covid. Morta e abbandonata in un deposito del cimitero in mezzo… Leggi tutto »Dora
L’epidemia porta con sé storie nascoste nelle pieghe che bisogna andare a cercare e che nascondono difficoltà che rimangono sotto traccia. In Italia in questo… Leggi tutto »Il Covid blocca anche le adozioni: 500 bambini non possono andare dalle loro nuove famiglie
Il presidente regionale nei mesi scorsi ha alimentato la propria immagine da inscalfibile sceriffo di ferro. Ma il Covid non si combatte con i siparietti,… Leggi tutto »I numeri e De Luca
I casi di coronavirus nelle scuole e nelle aziende, il rischio di una seconda ondata dei contagi, la disperazione di chi si troverà senza ammortizzatori… Leggi tutto »La calcioisteria
Si parla di consociativismo quando: Il consociativismo è una forma di governo che garantisce una rappresentanza ai diversi gruppi che compongono un paese profondamente diviso. Viene spesso adottato per… Leggi tutto »De Girolamo e il consociativismo
[scritto per Il Fatto Quotidiano] Oggi il mio spazio lo voglio lasciare a Samanta Di Persio. Samanta è scrittrice e curiosa come dovrebbero essere tutti… Leggi tutto »L’amianto sulle macerie: L’Aquila muore ancora
Una delle tante mail che mi arrivano quotidianamente sulla sanità lombarda. Questa volta da Brescia. Forse vale più di cento comizi. Se non “ripubblicizziamo” la… Leggi tutto »Emergenza: stiamo perdendo la sanità pubblica
da Affaritaliani BOTTA…/ “Apprendo da un’intervista di oggi che Giuseppe Sala, a.d. di Expo 2015, “consiglia” di non rendere pubblici i nomi delle ditte subappaltatrici… Leggi tutto »Quel pasticciaccio brutto di Expo e i suoi appalti
Lo racconta il bravissimo Andrea Tornago. E verrebbe da chiedersi se sia normale un rapporto talmente malato e oscuro tra la politica e l’ambiente. Non… Leggi tutto »A Brescia scompaiono i documenti (insieme all’ambiente)
Giuseppe Imbalzano mi scrive una lettera aperta sull’episodio dell’infelice battuta. Inevitabilmente la sensibilità di molti ha amplificato la sua infelice uscita su diversi quotidiani (e,… Leggi tutto »Giuseppe Imbalzano risponde