Grazie Dario. Però che male.
Ci sono persone che sai che sono prossime all’andarsene eppure non trovi la chiave inglese per avvitare il dolore e prepararlo al momento. Niente. Ci… Leggi tutto »Grazie Dario. Però che male.
Ci sono persone che sai che sono prossime all’andarsene eppure non trovi la chiave inglese per avvitare il dolore e prepararlo al momento. Niente. Ci… Leggi tutto »Grazie Dario. Però che male.
Ci sono maestri del teatro che si sanno raccontare così puntigliosamente solo tra di loro: AMICIZIE DI UN ALTRO MILLENIO DARIO FO E FRANCA RAME… Leggi tutto »Franca Rame secondo Eugenio Barba
Quando sono entrato in casa Fo mi tremavano le gambe. Avevo tenuto il mio primo e unico “provino” al cospetto di Dario per convincerlo di… Leggi tutto »Franca
Moderato è il termine con cui si indica nei tempi della musica l’allegro ma non troppo. Moderato vuol dire sotto tono. In latino “in medio… Leggi tutto »Moderati e rivoluzionari
«Sento arrivare il grande crollo. Non c’è solo Formigoni. In questi giorni assistiamo a mosse e mossette. Maroni dice votiamo ad aprile? Allora lo anticipo,… Leggi tutto »Il Dario furioso
Sono stata io a invitarlo dopo le prove a mangiare qualcosa in una trattoria, la prima volta. Dario sembrava non accettare volentieri l’invito. Poi, giacché… Leggi tutto »Franca e Dario
Sembra incredibile. Sembra una storia di cinquant’anni fa. Invece è oggi. La racconta il figlio Jacopo qui .
L’intervista di Oriana Liso oggi su Repubblica: Dario Fo: mi ricorda sant’Ambrogio che diceva basta a chi si definisce da solo un santo “Sta venendo… Leggi tutto »Formigoni secondo Fo
A volte leggi alcuni suoi lampi e credi proprio che non ci sia altro da aggiungere. LA FABBRICA DELLE SCIMMIE di Dario Fo, il Fatto Quotidiano,… Leggi tutto »Il caso Fiat visto dal genio di Fo